HISTOIRE(S) DU CINEMA: La regola del gioco di Jean Renoir introdotto da Giaime Alonge

Cinema Massimo, 10 ottobre, ore 18.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 10 ottobre 2012, alle ore 18.15, la proiezione del film La regola del gioco (La règle du jeu) di Jean Renoir, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari e over 60). 

 

HISTOIRE(S) DU CINÉMA è una rassegna dei classici più significativi della storia del cinema dagli anni Trenta agli anni Settanta, introdotti e commentati dai docenti in materia dell’Università di Torino.

 

Realizzato nel 1939 da Jean Renoir, La regola del gioco è considerato dai critici cinematografici non solo come il miglior film del regista francese ma anche come uno dei più grandi mai realizzati. Alla sua prima uscita fu un insuccesso, un vero e proprio disastro commerciale, probabilmente incompreso poiché si allontanava dalle tematiche realistiche. Eppure il film - sguardo disincantato, ma con un filo di nostalgia, di un artista sulla società del proprio tempo - ha influenzato un numero importante di scenografi e registi. Amputato di un quarto d’ora su richiesta degli esercenti, fu poi proibito e ritirato dalla distribuzione nel settembre 1939 dalle autorità, incolpato di demoralizzare i francesi, alla vigilia della dichiarazione di guerra. Lo riscoprì la generazione dei cinefili formata dai Cahiers du cinéma. Fu restaurato nel 1965.

 

La Regola del gioco è il credo dei cinefili, il film dei film, il più odiato alla sua uscita, il più apprezzato in seguito fino a diventare un vero successo commerciale dopo la sua terza ripresa in circuito normale e in versione integrale. All’interno di questo “dramma giocoso”, Renoir agita senza averne l’aria una messe di idee generali, di idee particolari e esprime soprattutto un grande amore per le donne” (Truffaut).

 

Jean Renoir

La regola del gioco (La règle du jeu)

(Francia 1939, 110’, b/n, v.o. sott.it.)

Un gruppo di aristocratici e ricchi borghesi si ritrova nel castello del marchese La Chesnaye per trascorrere il fine settimana. Un omicidio, però, manda all’aria tutti i piani. “La regola del gioco è il credo dei cinefili, il film dei film, il più odiato alla sua uscita, il più apprezzato in seguito fino a diventare un vero successo commerciale dopo la sua terza ripresa in circuito normale e in versione integrale” (François Truffaut).

Proiezione digitale HD

Sc.: J. Renoir, Carl Koch; Fot.: Jean Bachelet; Int.: Nora Grégor, Paulette Dubost, Mila Parély.