Il progetto “Map for Torino” al traguardo: presentazione dei cortometraggi e della piattaforma multimediale.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta Map for Torino, un progetto a cura dei Servizi Educativi del museo, che ha coinvolto alcuni istituti scolastici nella realizzazione di quattro cortometraggi con il commento sonoro affidato alle musiche originali dell'Orchestra di Porta Palazzo di Torino. Map for Torino è realizzato nell'ambito di MAP for ID - Museums as Places for Intercultural Dialogue, progetto di sviluppo del dialogo interculturale nei musei, sostenuto da Lifelong Learning Programme della Comunità Europea e dalla Città di Torino. .
Il prodotto finale, che verrà presentato durante l'incontro al Cinema Massimo, è una piattaforma multimediale che contiene tutti i contributi video e fotografici, ed è stata realizzata in collaborazione con il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - che partecipa a MAPforID con il progetto "City Telling" - le cui caratteristiche grafiche sono state sviluppate con gli studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
Hanno partecipato al progetto: C.T.P. Saba, C.T.P. Parini, Istituto Professionale Statale Albe Steiner, Istituto d'Istruzione Sup. per le Arti Grafiche e Fotografiche Bodoni-Paravia, Primo Liceo Artistico Statale.