Per l’ultimo CULT! dell’anno, proiezione di Film Socialisme, ultima opera del grande maestro francese Jean-Luc Godard.

Cinema Massimo – 22 dicembre 2010, ore 20.45

Mercoledì 22 dicembre 2010, alle ore 20.45, il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento di CULT! a Film Socialisme di Jean-Luc Godard, nella copia proveniente da Wild Bunch. La proiezione dell’ultimo lavoro del regista francese, già presentato al festival di Cannes nel maggio 2010, rappresenta la conclusione ideale della grande retrospettiva sul cinema di Godard organizzata insieme alla Cineteca del Comune di Bologna tra febbraio e giugno del 2010 oltre che un evento irrinunciabile per chi ama l’opera del grande maestro francese. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.

Film Socialisme (Francia 2010, 101’, col., v.o. sott.it.)

“Sinfonia in tre atti” secondo la definizione dello stesso regista, Film Socialisme è suddiviso in tre momenti/movimenti, a partire da una crociera nel Mediterraneo, luogo ideale per riunire tutte le istanze di un discorso stratificato e complesso, dove la storia delle civiltà che l’attraversarono si incontra con il nostro tempo, si scontra con il microcosmo di viaggiatori ostaggio della società globale, impegnata in lezioni di ginnastica, serate di ballo, piscina, conferenze e attese. Conversazioni tra un filosofo, un agente di polizia russa, un ambasciatore palestinese, un criminale di guerra che discutono usando frasi di Benjamin, Derrida, Sartre, Marlaux, Goethe, Pirandello, Heidegger. Il secondo tempo ci porta nella provincia francese dove due bambini dalle spiccate attitudini al comando, pongono ai genitori domande sulla Rivoluzione francese e sul significato delle idee che l’hanno guidata. Infine un viaggio tra le città e i paesi della nostra Storia: l’Egitto, dove tutto ebbe origine, la Grecia e la sua tragedia, la Palestina, Napoli e la resistenza partigiana, Odessa e la rivoluzione, Barcellona e la manifestazione popolare comunista dove si legge uno striscione che ha ispirato il titolo del film. Per “paragonare ciò che, di fatto, sarebbe imparagonabile”.

Regia e Sceneggiatura.: J-L. Godard; Int.: Patti Smith, Alain Badiou Eye Haidara.