MAGNIFICHE VISIONI: Les Cousins di Claude Chabrol

Cinema Massimo, 15 ottobre, ore 20.30/22.30, Sala Tre

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 15 ottobre 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Les Cousins di Claude Chabrol, nel restauro digitale HD realizzato da Gaumont e distribuito in Italia da Movies Inspired. In replica mercoledì 17 ottobre, alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Prodotto e diretto da Claude Chabrol nel 1958, Les cousins è il secondo lungometraggio del cineasta francese realizzato a un anno di distanza da Le beau Serge e premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino, nonostante le polemiche sulla caratterizzazione seminazista di un personaggio. Tratto da un soggetto dello stesso Chabrol e sceneggiato da Paul Gégauff, I cugini è una sorta di ironica rielaborazione della nota favola del topo di campagna e del topo di città, qui rappresentati dai due protagonisti del film: il giovane e ingenuo Charles (Gérard Blain), appena arrivato dalla provincia e completamente concentrato sugli studi, e suo cugino Paul (Jean-Claude Brialy, che aveva già interpretato il precedente “Le beau Serge”), un dandy allegramente vizioso che pensa soltanto a godersi la vita senza preoccuparsi troppo degli altri. Dal confronto fra questi due personaggi agli antipodi, Chabrol sa ricavare un raffinato dramma psicologico percorso da una costante vena ironica, ma con degli insospettabili risvolti tragici che esploderanno all’improvviso verso il finale.

 

“Un melodramma allegro - secondo la definizione dello stesso regista - con evidenti soluzioni hitchcockiane”. (Mereghetti)

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, cinque appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Claude Chabrol

Les Cousins

(Francia 1958, 112’, b/n, v.o. sott.it.)

Charles, un giovane provinciale serio e lavoratore, si trasferisce a Neuilly, presso il cugino Paul, un giovanotto cinico che ha un grande successo con le ragazze. Quando Charles si innamora di Florence, il competitivo Paul la fa diventare la sua amante. Il film ebbe un grandissimo successo commerciale soprattutto per la descrizione delle serate di ballo tra giovani ricchi e spensierati, gli incontri tra studenti, l'evocazione delle SS. Omaggio dichiarato alla suspense di Hitchcock. Fu distribuito in Italia con piccoli tagli e ipocrite modifiche ai dialoghi tra cui un conte italiano trasformato in viveur venezuelano. Orso d’oro al Festival di Berlino.

Restauro digitale HD realizzato da Gaumont e distribuito in Italia da Movies Inspired.

Sc.: C. Chabrol; Fot.: Henri Decaë; Int.: Gérard Blain, Jean-Claude Brialy, Juliette Mayniel.