Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione di alcuni dei film più amati dal pubblico nel corso dell’anno.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 14 luglio 2014 al Cinema Massimo, la proiezione di alcuni dei film più amati dal pubblico nel corso dell’anno, inseriti nel ciclo Il Cinema Ritrovato al Cinema e riproposti in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
Il Cinema Ritrovato al Cinema - Classici restaurati in prima visione è un progetto realizzato dalla Cineteca del Comune di Bologna, - in collaborazione con Circuito Cinema – che ha visto la distribuzione, per la stagione 2013-2014 su tutto il territorio nazionale, di un classico restaurato al mese.
I film che sono stati presentati – sempre in versione originale con sottotitoli – sono stati tutti oggetto di un accurato restauro con tecnologia digitale, che li ha riportati a uno splendore e a una nitidezza visiva mai raggiunti prima.
La rassegna sarà inaugurata martedì 1 luglio 2014 alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo con la proiezione del film Ninotchka di Ernst Lubitsch. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Ninotchka
(Usa 1939, 110’, DCP, b/n, v.o. sott. it.)
Mosca invia a Parigi tre agenti per vendere i gioielli della granduchessa Swana, confiscati dai rivoluzionari. Gli uomini vanno in giro per locali con un aristocratico e finiscono per perdere di vista l’obiettivo della missione. Dall’Unione Sovietica arriva allora Ninotchka, un’inflessibile ispettrice. Capolavoro assoluto di Lubitsch, sceneggiato da Billy Wilder e interpretato da una Greta Garbo alle prese con la sua prima parte brillante.