Comunicati Stampa
Per ricevere i materiali stampa scrivere a geraci@museocinema.it
TONINO DE BERNARDI IL CINEMA SENZA FRONTIERE Al Museo Nazionale del Cinema una mostra per celebrare il suo cinema d’avanguardia
Il Museo Nazionale del Cinema celebra Tonino De Bernardi, l'autore d'avanguardia torinese, con una mostra che esplora la sua straordinaria carriera e influenza nel panorama del cinema sperimentale nazionale e internazionale.
IL RITORNO DI MACISTE | Una proiezione esclusiva al Cinema Massimo
14, 22 e 24 aprile 2024
Cinema Massimo
TONINO DE BERNARDI:IL CINEMA SENZA FRONTIERE
Al Museo Nazionale del Cinema una mostra per celebrare il suo cinema d’avanguardia.
24 aprile - 9 settembre 2024
Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana
Ingresso libero
BRUCIATI TUTTI I RECORD DI VISITATORI AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO SIA NEL PONTE DI PASQUA CHE NEL MESE DI MARZO
Ben 16.500 i visitatori da venerdì a oggi, record assoluto a marzo con più di 93.000 presenze
PASQUA AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Aperture prolungate e straordinarie per soddisfare le tantissime richieste del pubblico, visite guidate e un laboratorio per bambini
STEVE GUNN AL CINEMA MASSIMO SONORIZZA DAL VIVO I CORTOMETRAGGI SPERIMENTALI DI STAN BRAKHAGE
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un’eccezionale sonorizzazione a cura del chitarrista e songwriter di Brooklyn, Steve Gunn, prolifico musicista dedito sia alla rivisitazione della canzone americana che a progetti di natura più sperimentale.
12 aprile 2024 ore 21:00
IL CINEMA MASSIMO DIVENTA PUNTO VIOLA
La Multisala del Museo Nazionale del Cinema aderisce all’iniziativa dell’Associazione Donnexstrada per offrire supporto alle donne vittime di violenza
A CARLO VERDONE IL PREMIO STELLA DELLA MOLE - Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al grande regista, attore e sceneggiatore
Venerdì 22 marzo 2024
ore 20:30 - Cinema Massimo
Lovers Film Festival - le prime anticipazioni | Fra gli ospiti: Paolo Camilli, Annagaia Marchioro e Guglielmo Scilla | Unica proiezione italiana di "LIL NAS X: LONG LIVE MONTERO"
Inizia il conto alla rovescia del Lovers Film Festival che alzerà il sipario martedì 16 aprile (conferenza stampa 10 aprile, ore 12 al Cinema Massimo, via Verdi 18, Torino).
Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con TUM Torino presenta "Lazarus Band vs The Hands of Orlac"
La proiezione straordinaria del restauro di
“The Hands of Orlac” (Robert Wiene, 1924)
accompagnata dal vivo dai musicisti della band di Lazarus
venerdì 15 marzo 2024, h 21:00
Cinema Massimo - Torino