Comunicati Stampa
Natale al Museo Nazionale del Cinema Gli orari, le attività e le novità in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Lu. Mc. Gi. Ve. Do. | ...
Rassegna L’arte come stile di vita. Omaggio a Derek Jarman
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 2 a lunedì 19 dicembre, la rassegna dal titolo L’arte come stile di vita. Omaggio a Derek Jarman. L’omaggio al regista inglese segue la proiezione di Jubilee organizzata dal 34° Torino Film Festival...
ContinuaPREMIO LANGHE-ROERO E MONFERRATO a Paolo Sorrentino
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Torino Film Festival, in collaborazione con la Regione Piemonte, hanno istituito il PREMIO LANGHE-ROERO E MONFERRATO che verrà attribuito annualmente a un personaggio del mondo del...
ContinuaPREMIO CABIRIA 2016 – MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha istituito nel 2015 il PREMIO CABIRIA, un importante riconoscimento assegnato annualmente a un regista, un attore o un’attrice che si siano particolarmente distinti per la loro attività nel corso dell’anno con il loro...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano al Cinema Massimo HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema
Nei mesi di ottobre e novembre, il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano al Cinema Massimo la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema, un programma di...
ContinuaCECI N'EST PAS DU CINEMA! Una rassegna di giovane video arte italiana presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Il Castello di Rivoli, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta, nei mesi di ottobre e novembre 2011 e gennaio 2012, CECI N'EST PAS DU CINEMA! Una rassegna di giovane video arte italiana, a cura di: Marcella Beccaria, Andrea...
ContinuaRassegna UNIVERSAL MONSTER. L’horror in otto classici restaurati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una rassegna dal titolo UNIVERSAL MONSTER. L’horror in otto classici restaurati - da martedì 1 a martedì 15 novembre 2016 - che propone alcuni classici dell’horror recentemente restaurati in digitale...
ContinuaPonte di Ognissanti e festa di Halloween al Museo Nazionale del Cinema
In occasione del prossimo ponte di Ognissanti e della festa di Halloween, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo - compreso il martedì 1 novembre 2016 - e organizza una serie di attività rivolte a un vasto pubblico (bambini e adulti) alle quali i visitatori...
ContinuaOsservare il reale. Rassegna omaggio a Gianfranco Rosi
Il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con la cattedra di Antropologia Visiva dell’Università di Torino, propone un omaggio al documentarista Gianfranco Rosi con una breve rassegna dal titolo Osservare il reale, al Cinema Massimo...
ContinuaIl cinema ai tempi di Gozzano. I film muti delle collezioni del Museo Nazionale del Cinema per il centenario della morte del poeta.
In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte del poeta Guido Gozzano, il Centro Studi “G. Gozzano-C. Pavese” dell’Università di Torino organizza, dal 27 al 29 ottobre 2016, un Convegno internazionale di studi dedicato al poeta.
Tra le...
Continua