Comunicati Stampa
Estate 2016 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, martedì 9, 16 e martedì 23 agosto 2016, il Museo si effettuerà l’apertura straordinaria con orario 9.00-20.00.
Il giorno di...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA A SOSTEGNO DELLE ZONE COLPITE DAL TERREMOTO
L’intero incasso di domenica 28 agosto verrà devoluto a sostegno delle aree interessate dal sisma
Il Museo Nazionale del Cinema, profondamente toccato dall’immane tragedia che ha coinvolto il nostro Paese, si stringe alle popolazioni del...
ContinuaNASCE A TORINO LA VIA DELLE STELLE Lo spazio antistante la Mole Antonelliana ospiterà una “Walk of Fame” per ricordare il ruolo svolto da Torino nella storia della cultura cinematografica
Torino rende omaggio al cinema con la VIA DELLE STELLE, un progetto che prende le mosse dalla mozione presentata in Consiglio comunale da Dario Troiano, per celebrare “i registi, attori, sceneggiatori e altre professioni del cinema, ivi compresi gli storici della materia o che...
ContinuaTORINO, CITTÀ DEL CINEMA. Un’app gratuita alla scoperta dei luoghi del cinema
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e izi.TRAVEL presentano Torino, città del cinema, un’app per smartphone che permette di andare alla scoperta delle location...
ContinuaRassegna IN EUROPA E DINTORNI - Nove film per l’estate
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da sabato 2 a mercoledì 20 luglio al Cinema Massimo - la rassegna IN EUROPA E DINTORNI – Nove film per l’estate.
La rassegna presenta nel mese di luglio una manciata di film che i cinema torinesi hanno trascurato durante i...
ContinuaFLOWERS MOVIES - Viaggi cinematografici, geografici, musicali e spirituali: Vinicio Capossela, Alborosie e i Pixies per il Flowers Festival
Dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione, torna il Flowers Festival, che si terrà dal 9 al 23 luglio nel Cortile della Lavanderia a Vapore all’interno del Parco urbano della Certosa di Collegno.
Quest’anno il festival si arricchisce di una...
ContinuaRassegna LA DIVA FRAGILE. Quattro film con Gene Tierney
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da venerdì 1 a mercoledì 20 luglio al Cinema Massimo - la rassegna LA DIVA FRAGILE – Quattro film con Gene Tierney.
Inaugura la rassegna, venerdì 1 luglio alle ore 18.30, la proiezione de Il cielo può attendere...
ContinuaRassegna OZU YASUJIRO. I capolavori restaurati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da venerdì 1 a martedì 19 luglio al Cinema Massimo - la rassegna OZU YASUJIRO – I capolavori restaurati.
Non poteva che inaugurare la rassegna, venerdì 1 luglio alle ore 16.00, Viaggio a...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema al festival “Il Cinema Ritrovato” con sei film e un’importante collaborazione alla mostra Lumière! L’invenzione del Cinematografo.
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 30a edizione del festival IL CINEMA RITROVATO (Bologna, 25 giugno - 2 luglio 2016) con sei film e un’importante collaborazione alla mostra Lumière! L’invenzione del Cinematografo...
ContinuaRassegna IL LABORATORIO DEL FUTURO. Omaggio al TorinoFilmLab. Mr. Kaplan presentato da Alvaro Brechner inaugura la rassegna.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da martedì 14 a mercoledì 29 giugno al Cinema Massimo - la rassegna IL LABORATORIO DEL FUTURO - Omaggio al TorinoFilmLab.
La rassegna vuole essere un momento di valorizzazione dell’enorme lavoro del team del ...
Continua