Comunicati Stampa

Per ricevere i materiali stampa scrivere a geraci@museocinema.it

Il Salotto di Italia Novanta con Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi inaugura LABORATORIO ITALIA NOVANTA. Duel Soundtrack diretto da MAO e Tutti giù per terra presentato da Davide Ferrario e Giuseppe Culicchia

Lunedì 6 giugno 2016, ore 20.30/22.00 - Cinema Massimo, Sala Uno - Torino

Serata inaugurale ricca di ospiti al Cinema Massimo per la rassegna LABORATORIO ITALIA NOVANTA. 1985/2005: fotogrammi, parole e suoni dal sottosuolo del terzo millennio, in programma a Torino da giugno a novembre 2016 basata sul progetto di Domenico Mungo.

 

Alla...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta PIANETA AFRICA. La diaspora dei nostri giorni

Dal 25 al 29 maggio 2016 - Cinema Massimo (sala 3) - via Verdi 18, Torino

In occasione della Giornata mondiale dell’Africa (mercoledì 25 maggio), appuntamento al Cinema Massimo da mercoledì 25 a domenica 29 maggio con PIANETA AFRICA. La diaspora dei nostri giorni, una rassegna di quattro film che mettono in evidenza le...

Continua

Asakusa Kid. Rassegna omaggio a Kitano Takeshi

Da venerdi 1 aprile a domenica 1 maggio 2016 - Cinema Massimo, Sala Tre - Torino

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Kitano Takeshi con una rassegna dal titolo ASAKUSA KID al Cinema Massimo da venerdì 1 aprile a domenica 1 maggio 2016.

La rassegna sarà inaugurata, venerdì 1 aprile alle ore 18.00, dalla...

Continua

In anteprima nazionale al Cinema Massimo I ricordi del fiume di Gianluca e Massimiliano De Serio. Dopo la proiezione incontro/dibattito con i registi

Cinema Massimo, Sala Uno, Torino - Giovedì 21 aprile 2016, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo i registi Gianluca e Massimiliano De Serio che incontreranno il pubblico torinese dopo la proiezione de I ricordi del fiume, il loro ultimo lavoro reduce dal successo...

Continua

Incontro e proiezioni con Leonardo Mosso socio fondatore dell'Associazione Museo del Cinema - Ingresso libero fino a esaurimento posti

Cinema Massimo, Sala Due – Torino - Mercoledì 13 aprile 2016, ore 18.00

Nell'ambito del progetto nell'architettura con l'autore, ciclo di appuntamenti nato per festeggiare i novant'anni dell'Architetto Leonardo Mosso, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) e la Fondazione Maria Adriana...

Continua

Rassegna Giochi del destino. Omaggio a Éric Rohmer

Da venerdì 4 a martedì 29 marzo 2016, Cinema Massimo, Sala Tre - Torino

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Éric Rohmer con una rassegna dal titolo GIOCHI DEL DESTINO al Cinema Massimo da venerdì 4 a martedì 29 marzo 2016.

La rassegna sarà inaugurata, venerdì 4 marzo alle ore 16.30, dalla proiezione...

Continua

Miguel Gomes presenta Le mille e una notte. Il regista portoghese ospite del Museo Nazionale del Cinema

Sabato 19 marzo 2016, ore 20.00 – incontro con il regista / Sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 – proiezioni e repliche, Cinema Massimo, Sala Tre - Torino

Dopo la proiezione all’ultimo Torino Film Festival e precedentemente a Cannes alla Quinzaine des réalisateurs, il Museo Nazionale del Cinema ripropone a grande richiesta al Cinema Massimo, il film fiume di Miguel Gomes ispirato a Le mille e una notte.

...

Continua

ISPIRATI DAGLI ARCHIVI. Laboratori, visite e tavola rotonda sul patrimonio  dell’Archivio Storico del Museo Nazionale del Cinema

14-17 marzo 2016 - Bibliomediateca “Mario Gromo” - Via Matilde Serao 8/A, Torino

L’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai) promuove, dal 14 al 19 marzo 2016, ISPIRATI DAGLI ARCHIVI 2016, una settimana di eventi per fare conoscere ai cittadini la ricchezza e l’importanza del patrimonio archivistico del nostro Paese e la corretta...

Continua

HECHO EN CUBA - Appuntamento al buio. Visita bendata al Museo Nazionale del Cinema

Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana, 20 febbraio 2016, ore 20.30

In occasione della Giornata Nazionale del Braille (21 febbraio 2016), il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con  l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, propone sabato 20 febbraio 2016, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, delle...

Continua

Rassegna I misteri della vita. Il cinema di Carl Th. Dreyer

Cinema Massimo, Sala Tre – Torino - Da venerdì 8 a domenica 31 gnenaio 2016

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Carl Theodor Dreyer con una rassegna dal titolo I MISTERI DELLA VITA al Cinema Massimo da venerdì 8 a domenica 31 gennaio.

 

Inaugura la rassegna, venerdì 8 gennaio alle ore 18.15, la...

Continua