Comunicati Stampa
LE NOVITA’ DEL 2016 AL CINEMA MASSIMO E AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
- Il Cinema Massimo festeggia 15 anni dalla riapertura con un nuovo programma e un grande progetto dedicato ai giovani
- Al Museo Nazionale del Cinema arriva la nuova guida multimediale per un’esperienza di visita ancora più completa...
ContinuaUna mostra dedicata a Bruno Bozzetto per festeggiare il compleanno di West&Soda
Per festeggiare il compleanno di West&Soda, il primo lungometraggio italiano di animazione realizzato da Bruno Bozzetto nel 1965, il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica una mostra al film e al suo autore.
La mostra - allestita nell’Aula del Tempio, Chapelle...
ContinuaNatale al Museo Nazionale del Cinema. Gli orari, le promozioni e le novità in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Lu. Mc. Gi. Ve. Do. | ...
La metafisica dei sentimenti - Omaggio a Krzysztof Kieślowski. Breve rassegna cinematografica in occasione del ventennale della morte del regista
In occasione del ventennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 12 al 15 dicembre, una breve rassegna cinematografica in omaggio a Krzysztof Kieślowski dal titolo La metafisica dei sentimenti.
...
ContinuaBUON COMPLEANNO MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA! Una giornata a ingresso libero per festeggiare i 15 anni alla Mole Antonelliana. Al Cinema Massimo l’anteprima del film Il ponte delle spie di Steven Spielberg.
Ingresso libero al museo e all’anteprima, attività gratuite per i più piccoli
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana compie 15 anni e li festeggia con un OPEN DAY dedicato alla città e a tutti coloro che in questi anni hanno...
ContinuaLA MOSTRA BEST ACRTESS ARRIVA A BERLINO ALLA DEUTSCHE KINEMATHEK
Dopo esser stata presentata nel 2014 in prima mondiale al Museo Nazionale del Cinema, la mostra BEST ACTRESS. Dive da Oscar® sarà alla Deutsche Kinemathek di Berlino dal 10 dicembre 2015 al 1 maggio 2016.
L’inaugurazione è prevista per mercoledì 9 dicembre e in...
ContinuaGli orari, le promozioni e le attività del Museo in occasione del ponte dell’Immacolata
In occasione del ponte dell’Immacolata, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Domenica 6... |
Mostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra
Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana la mostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra (4 giugno - 29 novembre 2015), a cura di Alberto Barbera, con la collaborazione di Grazia...
ContinuaCINEMA NEOREALISTA, una mostra per tutti. La prima mostra temporanea del Museo accessibile a tutti grazie a un totem con Informazioni ad Accesso Facilitato
Diventa operativo il progetto per facilitare l’accessibilità alla mostra CINEMA NEOREALISTA, a cura di Alberto Barbera, con la collaborazione di Grazia Paganelli e Fabio Pezzetti Tonion, dedicata al neorealismo, considerato la prima, grande rivoluzione del nostro cinema. La mostra, allestita al...
ContinuaTEMPI BEATI. Arrigo Frusta (1875-1965). Dagli anni della bohème di fine Ottocento e della stagione d’oro della Hollywood sul Po ai “Brandé”
Mostra realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis.
Arrigo Frusta (1875-1965) è stato uno dei grandi protagonisti della cultura piemontese e del...
Continua