Comunicati Stampa
Estate 2015 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, martedì 11 e martedì 18 agosto 2015, il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9.00-20.00.
Il giorno di Ferragosto,...
ContinuaScopri il Cinema. Vivi il Museo. Il Museo Nazionale del Cinema presenta le attività dei Servizi Educativi per le scuole
Il Museo Nazionale del Cinema presenta Scopri il Cinema. Vivi il Museo, il programma delle nuove attività didattiche per l’anno scolastico 2015-2016. Anche quest’anno il museo riconferma il proprio impegno nello sviluppo di numerose e differenziate proposte rivolte alle scuole...
ContinuaMuseo Nazionale del Cinema e Cineteca di Bologna ancora insieme per il restauro de "I mostri" di Dino Risi.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Cineteca di Bologna tornano, dopo il lavoro comune svolto negli scorsi anni sui film di Elio Petri, alla Mostra del Cinema di Venezia con il restauro di un grande titolo del cinema italiano, I mostri...
ContinuaMarco Bellocchio al Cinema Massimo presenta Sangue del mio sangue
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo il regista Marco Bellocchio che introdurrà al pubblico torinese Sangue del mio sangue, il suo ultimo lavoro in concorso alla 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema compie 15 anni
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana compie 15 anni.
Inaugurato il 20 luglio del 2000, in questi anni il museo è stato visitato da 7 milioni e mezzo di persone, con una media di oltre 600.000 visitatori all’anno,...
ContinuaPARTE IL NUOVO PROGETTO DI CROWFUNDING CON IL RESTAURO DEL FILM “I MOSTRI” DI DINO RISI
Una proposta del Museo Nazionale del Cinema e della Cineteca di Bologna in collaborazione con la trasmissione Grand Hotel Chiambretti, Surf Film e Lyon Film.
Il film I mostri di Dino Risi è il...
ContinuaRassegna IL LABIRINTO DEL MONDO. Il cinema di Stanley Kubrick.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 30 giugno 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva quasi integrale dedicata al geniale regista Stanley Kubrick. Dopo aver programmato Barry Lyndon in versione restaurata, proponiamo un omaggio quasi completo a uno dei...
ContinuaLE TERRE ATTRAVERSO IL MARE - Edizione 2015, Sud America, Africa, Est Europa, Cina, Italia. In Viaggio Verso la Terra Sognata.
Musiche, balli, ogni forma di poesia e arte, racconti, video, teatralità, ricordi, cibo, immagini, oggetti per UNA STRAORDINARIA MOSTRA – SPETTACOLO. Un confronto tra culture di quattro continenti sul viaggio verso i luoghi reali o immaginari della felicità regia di...
ContinuaRassegna FREE! Jazz, cinema e sperimentazione.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Torino Jazz Festival organizzano – dal 29 maggio al 2 giugno 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva che riassume in sei film l’anima più anarchica e provocatoria della musica e del cinema.
A Shirley Clarke sarà dedicato un breve omaggio con...
ContinuaFesta della Repubblica al Museo Nazionale del Cinema
In occasione del ponte della Festa della Repubblica (martedì 2 giugno), il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto con i seguenti orari:
Sabato 30 maggio... |