Comunicati Stampa
Rassegna DIETRO LA MASCHERA. Il cinema di Paolo Sorrentino
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 18 al 27 maggio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Paolo Sorrentino. L’imminente uscita del suo nuovo film nelle sale, La giovinezza, offre l’occasione per ripensare e rivedere i suoi...
ContinuaIn occasione della Giornata mondiale dell’Africa incontro dedicato all’Africa e al Design e proiezione di Grigris di Mahamat-Saleh Haroun.
In occasione della Giornata mondiale dell’Africa, che si celebra lunedì 25 maggio, doppio appuntamento di PIANETA AFRICA a conclusione di un percorso che ha visto l’alternarsi di incontri e proiezioni - da gennaio a maggio presso la Bibliomediateca “Mario Gromo...
ContinuaRassegna REAZIONI A CATENA. Il film di Alejandro Gonzales Iñarritu.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 9 al 17 maggio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Alejandro González Iñárritu. Dopo aver trionfato agli Oscar con il suo primo film interamente hollywoodiano, la rassegna ripercorre la...
ContinuaIn occasione dell’uscita in Blu-ray, DVD e Digital HD di Una notte al museo 3 – Il segreto del Faraone le Invasioni Digitali sono al Museo Nazionale del Cinema nella Notte Europea dei Musei.
In occasione dell’uscita in Blu-ray, DVD e Digital HD di Una notte al museo 3 – Il segreto del Faraone le Invasioni Digitali sono al Museo Nazionale del Cinema nella Notte Europea dei Musei.
Fotografa, condividi la tua...
ContinuaIL RAGAZZO INVISIBILE vince l’EFA Young Audience Award 2015 I ragazzi di 25 Paesi Europei hanno decretato il trionfo del film italiano di Gabriele Salvatores
Con un vero voto europeo, ragazzi tra i 12 e i 14 anni nelle seguenti città europee
•Aalborg/Danimarca
•Amsterdam/Olanda
•Atene/Grecia
•Barcellona/Spagna
•Belgrado/Serbia
•Bratislava/Slovacchia
•Budapest/Ungheria
•Cluj/Romania
•...
ContinuaIl prestigioso Young Audience Award 2015 a Torino
Torino - unica città in Italia - di nuovo protagonista agli European Film Academy’s Young Audience Award 2015, la manifestazione nata per premiare le produzioni cinematografiche destinate ai ragazzi, direttamente dal giovane pubblico tra i 12 e i 14 anni.
Il...
ContinuaAL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la grande Guerra
Il Museo Nazionale del Cinema propone alla Mole Antonelliana dal 29 gennaio al 3 maggio 2015 la mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra, a cura di Roberta Basano e Sarah Pesenti Campagnoni, un percorso per...
ContinuaRetrospettiva IL GIOCO DEL CASO. Il cinema di Robert Bresson
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 28 aprile 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Robert Bresson. Tra i protagonisti della rinascita del cinema francese nel secondo dopoguerra, Robert Bresson è regista lucido e radicale nell’...
ContinuaPIANETA AFRICA PER IL RWANDA
Aprile è il mese in cui ebbe inizio il genocidio del Rwanda. Nel 1994, nel corso di circa tre mesi, un milione di persone furono trucidate in un conflitto che affonda le sue radici nella contraddizioni della storia e del colonialismo.
Pianeta Africa – iniziativa congiunta di Museo...
ContinuaPasqua al Museo Nazionale del Cinema
In occasione delle prossime festività pasquali, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Domenica 5 aprile -... |