Comunicati Stampa
THE ORIGINAL HIPSTER. IL CINEMA DI WES ANDERSON
Il Museo Nazionale del Cinema dedica la retrospettiva The Original Hipster al cinema di Wes Anderson, regista e sceneggiatore statunitense classe 1969, con la proiezione di otto pellicole al Cinema Massimo che ripercorrono la sua carriera cinematografica come regista di lungometraggi....
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema alla 71a MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è presente alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto - 6 settembre 2014) con tre importanti restauri.
Due le pellicole presentate in Venezia Classici:...
Continua"EATALY incontra CAFFÈ VERGNANO alla Mole Antonelliana". Il nuovo locale aprirà a settembre.
Squadra che vince non si cambia: nel monumento più prestigioso e famoso di Torino, aprirà a settembre “Eataly incontra Caffè Vergnano alla Mole Antonelliana”, in cui sarà riproposta la vincente partnership tra Eataly e Caffè Vergnano.
ContinuaBEST ACTRESS. Dive da Oscar® - Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alle 72 attrici vincitrici della prestigiosa statuetta
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in prima mondiale, dal 3 aprile al 31 agosto 2014, la mostra BEST ACTRESS. Dive da Oscar®. Ideata da Stephen Tapert, è un omaggio alle 72 donne che, fra il 1929 e il 2014, hanno ricevuto la...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è presente alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto - 6 settembre 2014) con due importanti restauri che verranno presentati in Venezia Classici, la sezione dedicata alla...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA PREMIATO A MUSEUMNEXT PER LA DIGITAL INNOVATION
Nell’ambito della prestigiosa conferenza MuseumNext tenutasi il 19 e 20 giugno a Newcastle upon Tyne, in Inghilterra, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha ricevuto la menzione speciale del Museum Innovation Award 2014, per l’...
ContinuaEstate 2014 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, lunedì 11 e lunedì 18 agosto 2014, il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9.00-20.00.
Il giorno di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta DAVID COPPERFIELD a "Cinema a Palazzo Reale", dal Perinaldo Festival 2014 il restauro del film musicato dal vivo.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Perinaldo Festival - Terre di confine, ai confini della Terra: Musiche d’Orlamonde presentano venerdì 1 agosto 2014 alle ore 22.00, nell’ambito della rassegna Cinema a Palazzo...
ContinuaOttimi risultati per la prima campagna di crowdfunding del Museo Nazionale del Cinema. Prorogata fino al 25 luglio la scadenza per donare.
Oltre 41.000 euro donati in 60 giorni. Questo l’ottimo risultato del primo progetto di crowfunding del Museo Nazionale del Cinema di Torino, destinato al restauro del film L’udienza di Marco Ferreri.
Questo traguardo è stato raggiunto grazie al contributo di 125 donatori...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta Visioni d’anime. Animazione giapponese d’autore.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 3 al 20 luglio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo Visioni d’anime. Animazione giapponese d’autore. Il breve omaggio all’animazione giapponese prevede sette film nuovi o recentemente rieditati in Italia ed è un progetto...
Continua