Comunicati Stampa
Annunciata la selezione di progetti e produttori partecipanti al programma formativo dedicato a professionisti del cinema provenienti da Francia e Italia
Prende forma ALPI FILM LAB, iniziativa di formazione cinematografica transfrontaliera che mette in relazione Italia e Francia, promossa da Museo Nazionale del Cinema e Bonlieu Scène Nationale Annecy, e finanziata nell’ambito del...
ContinuaRiapertura Cinema Massimo 29 aprile 2021
Il 29 aprile 2021 riapre il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema, e festeggia proponendo alle ore 19:30 al Massimo Due un incontro con il regista Davide Ferrario che...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema sarà una delle tappe di CodyTrip, la gita virtuale di fine anno all’insegna dell’innovazione.
Giovedì 22 e venerdì 23 aprile si svolgerà l’iniziativa ‘CodyTrip Torino - La Città dell’Innovazione’, una gita scolastica online rivolta principalmente alle scuole primarie e secondarie di primo grado, ma aperta anche alle...
PRIMA TAPPA DI IMAGinACTION TOUR 2021 - IL 26 MARZO NOEMI E WILLIE PEYOTE OSPITI AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP MUSICALE IN TOUR
Venerdì 26 marzo arriva a Torino nelle sale del Museo Nazionale del Cinema di Torino la prima tappa di IMAGinACTION Tour 2021, l'unico festival al mondo dedicato ai videoclip musicali e giunto quest'anno alla sua quinta edizione.
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema organizza per le scuole LA PROIEZIONE IN STREAMING DE “I CENTO PASSI” E L’INCONTRO ON-LINE CON MARCO TULLIO GIORDANA
In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) il Museo Nazionale del Cinema organizza per le scuole di tutta Italia, lunedì...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO E LA CROCE ROSSA ITALIANA PARTNER NELLA PRODUZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE IN AMBITO CULTURALE E SOCIALE
Nella suggestiva cornice del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, il Presidente del Museo Nazionale del Cinema Enzo Ghigo e il Presidente della Croce Rossa Italiana e della IFRC (Federazione internazionale della...
ContinuaIL CALENDARIO DEI FESTIVAL DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Vista la situazione sanitaria causata dal Covid-19, il Museo Nazionale del Cinema ha riformulato il calendario dei festival che sono sotto la sua gestione. Una scelta necessaria al fine di garantire il più possibile la fruizione in presenza, confermando la valenza sociale e aggregativa di tali...
ContinuaIL 10 FEBBRAIO 2021 RIAPRONO IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E L'ASCENSORE PANORAMICO
Il 10 febbraio riaprono il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e l'ascensore panoramico e fino al 5 marzo 2021 saranno aperti nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto sarà ridotto per tutti e il museo gratuito per gli...
ContinuaI dati finali del 2020
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana nel 2020 ha avuto 163.452 visitatori, il 75% in meno rispetto al 2019, anno in cui gli accessi erano stati poco meno di 675.000.
Gli spettatori al Cinema Massimo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al maestro del brivido in occasione dei suoi 80 anni
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Dario Argento, il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta Dario Argento - The Exhibition, la prima grande mostra dedicata al grande maestro italiano del cinema internazionale.
Prodotta in collaborazione...
Continua