News

I costumi della serie Netflix "La legge di Lidia Poët" al Museo Nazionale del Cinema

15-20 febbraio 2023 - Mole Antonelliana

In occasione del lancio della serie La legge di Lidia Poët, disponibile su Netflix dal 15 Febbraio, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita dal 15 al 20 febbraio dieci abiti di scena indossati dalla protagonista Matilda...

Continua

L'esposizione fotografica ART FOR FILM sulla cancellata della Mole Antonelliana

Fino al 28 Febbraio - Cancellata Mole Antonelliana 

Inaugura oggi e sarà sulla cancellata della Mole Antonelliana fino al 28 febbraio 2023 l'esposizione fotografica ART FOR FILM. 10 fotografie inedite, 10 diverse storie di cinema narrate per immagini; una serie di scatti dedicati al film d’autore, girato e prodotto nei luoghi del...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema racconta la nascita di Sestriere con immagini di Italo Bergoglio e Vittorio Zumaglino

Sestriere secondo Italo Bertoglio (1868 – 1963) e Vittorio Zumaglino (1904-1967) è il titolo del percorso di fotografie che il Museo Nazionale del Cinema propone in occasione dei 90 anni della stazione sciistica.

Continua

Appuntamento in sala con Cinema con Bebè e "Principi e principesse"

8 gennaio 2023, ore 10.30 - Cinema Massimo

Torna l'appuntamento al cinema con Cinema con Bebè, la rassegna cinematografica del Museo Nazionale del Cinema e la rivista Giovani Genitori dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli domenica 8 gennaio alle ore 10.30....

Continua

Enzo Ghigo riceve il Premio Quarto Potere 2022

16 dicembre 2022

Oggi Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema, riceverà il Premio Quarto Potere 2022, istituito dal quotidiano TorinoCronaca.

Insieme a lui altre personalità del mondo della cultura, dell’arte, della scuola, della giustizia...

Continua

SPECIALE PONTE DELL’IMMACOLATA AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Dall'8 all'11 dicembre 2022 - Mole Antonelliana

Speciale Festa dell'Immacolata al Museo Nazionale del Cinema.

Il Museo saprà aperto tutti i giorni del ponte, dalle ore 9.00 alle 19.00. Sarà possibile visitare le collezioni permanenti del Museo con la visite guidata: 

Speciale Festa dell'Immacolata al Museo Nazionale del Cinema...

Continua

Douglas Sirk. La retrospettiva di Locarno75

Dall'1 al 14 novembre 2022 - Cinema Massimo

A 35 anni dalla scomparsa, il Festival di Locarno ha celebrato il cinema di Douglas Sirk con una retrospettiva completa dei suoi film curata da Roberto Turigliatto. Riscoperto e amato dalla Nouvelle Vague e da registi come Rainer W. Fassbinder e Bernardo...

Continua

Servizio Ascensore Panoramico temporaneamente interrotto

Mole Antonelliana

Comunichiamo al gentile pubblico che il servizio dell’Ascensore panoramico è temporaneamente interrotto per consentire l’effettuazione di lavori di manutenzione straordinaria.      

Continua

"Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro" presenta sei grandi classici.

Dal 4 al 26 ottobre 2022 - Cinema Massimo

Continua il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico...

Continua

Accademia del Profumo e Museo del Cinema celebrano il connubio tra arte cinematografica e mondo delle fragranze con l'esposizione "IL PROFUMO DEL CINEMA"

Mole Antonelliana - Area accoglienza, dal 21 al 24 ottobre 2022 

Dal 21 al 24 ottobre, si accendono a Torino i riflettori sulla mostra Il Profumo del Cinema...

Continua