News
Il Museo Nazionale del Cinema per ARCHIVISSIMA 2018 - I EDIZIONE: Videoinstallazione, tavola rotonda, incontri e visite.
Archivio Storico - Bibliomediateca – Dal 6 all’8 giugno 2018
Mole Antonelliana – 8 giugno 2018, ore 17.30 – Aula del Tempio
Dal 6 all’8 giugno 2018 a Torino arriva Archivissima, il primo Festival degli Archivi. Tre giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia di oltre 100 archivi. Nato come evoluzione del format “La Notte degli Archivi”, tenutosi per...
ContinuaIn occasione di "Archivissima", AMNC e Archivio Superottimisti presentano IN[TO]68.
Cinema Massimo – 6 giugno 2018, ore 18.30/20.30 – Sala Tre
In occasione della I edizione di Archivissima, l'AMNC e l'Archivio Superottimisti collaborano con Archivissima e Arteco con IN[TO]68, un itinerario multidisciplinare dedicato alla memoria e all'eredità culturale del '68 attraverso documenti, testimoni e un riutilizzo innovativo dei...
ContinuaLaboratorio di doppiaggio per famiglie e bambini "Senti chi parla" e visita guidata per tutti alla mostra "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra".
Mole Antonelliana – 26 maggio 2018, ore 17.00 e 18.20 – Aula Paideia e Aula del Tempio
Sabato 26 maggio, alle ore 17.00, le famiglie con bambini potranno partecipare al laboratorio SENTI CHI PARLA dove poter scoprire e sperimentare la tecnica del doppiaggio e prestare la propria voce a celebri personaggi, attori o animali parlanti del cinema.
...
Continua"Ultimo tango a Parigi", anche al Cinema Massimo il capolavoro restaurato di Bertolucci
Cinema Massimo – 21, 22 e 23 Maggio 2018, ore 16.00/18.30/21.00 – Sala Uno e Due
Dopo la presentazione in anteprima mondiale al Bif&st – Bari International Film Festival, torna al cinema in versione restaurata Ultimo tango a Parigi, in esclusiva a Cinema Massimo nella versione originale con sottotitoli...
ContinuaEVENTO SPECIALE - "Ernst Reijseger", violoncellista e performer di fama internazionale, esegue uno straordinario concerto, ideato in occasione della mostra "SoundFrames" su immagini di Werner Herzog.
Mole Antonelliana – 26 maggio 2018, ore 21.00 – Aula del Tempio
In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana – il Museo Nazionale del Cinema organizza, con il sostegno di Goethe Institut Turin, un vero e proprio...
ContinuaPIANETA AFRICA presenta, in occasione della Giornata dell’Africa 2018, "Wend Kuuni" di Gaston Kaboré nella copia recentemente restaurata dalla Cinémathèque royale de Belgique.
Cinema Massimo – 25 Maggio 2018, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione della Giornata dell’Africa 2018, il Museo presenta il classico di Gaston Kaboré Wend Kuuni nella copia appena restaurata dalla Cinémathèque royale de Belgique. Attraverso una narrazione mitica e fiabesca, Kaboré intende...
ContinuaIn occasione della grande mostra SOUNDFRAMES, “Musiche in viaggio” con cineconcerto dell’Orchestra Cabiria su immagini del film muto "L’Odissea". Introduce Claudia Gianetto.
Laboratorio della Casa del Quartiere – 27 maggio 2018, ore 21.00 – Via Morgari 14, Torino
In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - domenica 27 maggio alle 21.00, al Laboratorio della Casa del Quartiere di via Morgari 14, a Torino, Musiche in viaggio...
ContinuaLa proiezione di "Easy Rider" sui maxi-schermi della Mole Antonelliana ha inaugurato la rassegna "Ombre rosse. Il cinema del ’68"
Cinema Massimo e Mole Antonelliana – Dal 14 al 30 maggio 2018 – Sala Tre e Aula del Tempio
A ideale prosecuzione della rassegna di cinema del Salone Off, lunedì 14 maggio, alle ore 17.30 sui maxi-schermi della Mole Antonelliana, la proiezione di Easy Rider da il via alla rassegna Ombre rosse. Il cinema del ’68. La rassegna proseguirà poi al Cinema Massimo...
ContinuaNell’ambito degli eventi legati alla mostra "SoundFrames", incontro con Enrico Giacovelli e presentazione del suo volume "Mozart e il cinema".
Bibliomediateca – 25 maggio 2018, ore 18.00 – Sala Eventi
Nell’ambito delle manifestazioni legate alla mostra SoundFrames, in corso fino al 7 gennaio 2019 alla Mole Antonelliana, la Bibliomediateca Mario Gromo propone la presentazione di un libro che ripercorre le molteplici vite cinematografiche di Wolfgang...
ContinuaNOTTE EUROPEA DEI MUSEI - Visita guidata alla mostra "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra" e Visita animata "La mole come non l’avete mai vista" con salita a piedi della cupola.
Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 20.00 e 21.00 – Aula del Tempio e Cupola
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce sabato 19 maggio alla Notte Europea dei Musei, una grande serata dedicata a arte, cultura e bellezza e ad apprezzare il ricco patrimonio artistico che ci circonda.
In occasione di questo importante...
Continua