News
Laboratorio per bambini e famiglie dedicato alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”
Mole Antonelliana – 6 aprile 2019, ore 17.00 – Aula Paideia
Appuntamento alla Mole Antonelliana sabato 6 aprile alle ore 17.00 per uno speciale laboratorio per bambini e famiglie legato alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”.
I partecipanti...
Continua“Mastica e Sputa. Omaggio a Fabrizio De André” presenta “Amore che vieni, amore che vai” di Daniele Costantini
Venerdì 5 aprile, ore 21.00 - Cinema Massimo - MNC Sala Rondolino
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Fabrizio De André proponendo venerdì 5 aprile alle ore 21.00 in Sala Rondolino la proiezione del lungometraggio Amore che vieni, amore che vai di Daniele Costantini. L’appuntamento si...
ContinuaCinemAutismo 2019 presenta la proiezione in anteprima nazionale di “Le Goût des merveilles” di Éric Besnard
Cinema Massimo - MNC – 5 aprile 2019, ore 20.30 – Sala Soldati
In occasione della serata conclusiva di CinemAutismo venerdì 5 aprile alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC sarà proiettata l'anteprima nazionale di Le Goût des merveilles di Eric Besnard, commedia...
ContinuaSpeciale proiezione del film “Beautiful Things” di Giorgio Ferrero e Federico Biasin. I registi incontrano il pubblico in sala
Cinema Massimo - MNC – 4 aprile 2019, ore 21.00 – Sala Cabiria
Il Museo Nazionale del Cinema e la casa di produzione Wanted Cinema presentano al Cinema Massimo – MNC una tappa del mini tour italiano del film Beautiful Things dei registi Giorgio Ferrero e Federico Biasin e presentato nel 2017 alla Biennale College a...
ContinuaCinemaDays 2019
Cinema Massimo - MNC. Dall'1 al 4 aprile 2019
Anche quest’anno il Cinema Massimo aderirà alla campagna CinemaDays 2019. Dal 1 al 4 aprile in sala Cabiria e Rondolino si applicherà il biglietto unico a 3 euro, sia al pomeriggio che alla sera.
ContinuaOmaggio a Mario Soldati con la proiezione del film “Fuga in Francia”
Cinema Massimo - MNC – 3 aprile 2019, ore 20.30 – Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema intitola la sala del Cinema Massimo - MNC dedicata alla programmazione da cineteca a Mario Soldati, del quale ricorre quest’anno il ventennale della scomparsa e lo omaggia mercoledì 3 aprile alle ore 20.30...
ContinuaTorna la collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina con due film presentati dai registi: "Divine Wind" di Merzak Allouache e "Yomeddine" di Abu Bakr Shawky
Cinema Massimo - MNC – 1 e 2 aprile 2019 – Sala Soldati
Lunedì 1 e martedì 2 aprile al Cinema Massimo – MNC torna l’appuntamento con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina con due film appena presentati nelle giornate milanesi. Si vedranno il nuovo film Divine Wind...
ContinuaTorna l’appuntamento annuale con “Disegniamo l’arte”, l’iniziativa per i bambini dedicata al disegno e alla scoperta dei musei
Mole Antonelliana – 31 marzo 2019, ore 11.00/14.30/17.00 – Aula Paideia
Il 31 marzo alle ore 11.00/14.30/17.00 in Aula Paideia, il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare l’appuntamento annuale con Disegniamo l’arte, l’iniziativa di Abbonamento Musei Torino Piemonte rivolta ai bambini e dedicata al disegno e...
ContinuaAl via la rassegna dedicata alla carriera del regista “Yorgos Lanthimos”
Cinema Massimo - MNC – dal 23 al 31 marzo 2019 – Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo – MNC la rassegna Yorgos Lanthimos. La sovversione di ogni regola, che sarà inaugurata sabato 23 marzo alle ore 16.00 dal film...
ContinuaI DOC di marzo: “As Time Goes By. L’uomo che disegnava sogni” presentato da Simone Aleandri, “Segretarie. Una vita per il cinema”, “Guerrero” presentato da Ludovic Bonleux e “Chaco” presentato da Daniele Incalcaterra
Cinema Massimo - MNC – Dal 3 al 31 marzo 2019 – Sala Soldati
Quattro Doc a marzo per la rassegna mensile del Cinema Massimo - MNC dedicata al cinema documentario.
Due documentari che mettono in evidenza due fra i tanti mestieri del cinema, quello dell’illustratore cinematografico, dedicato nello specifico a Silvano Campeggi con la...
Continua