News
I DOC di ottobre: Anna Piaggi. Una visionaria della moda di Alina Marazzi e Presi per il PIL di Stefano Cavallotto.
L’appuntamento DOC di ottobre propone due documentari molto diversi tra loro. Il ritratto di un’imprescindibile protagonista della moda italiana e un’indagine sull’Italia dei nostri giorni.
Nel primo caso si tratta di un viaggio molto personale nell’universo pubblico e privato di una...
ContinuaL’AMNC e l’Associazione CiaoLapo Onlus presentano La scomparsa di Eleanor Rigby – Loro di Ned Benson.
In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale (Torino, 10 – 15 ottobre), l'Associazione CiaoLapo Onlus e l'Associazione Museo Nazionale del Cinema organizzano la terza edizione de L'immagine dei genitori speciali. Il 10 ottobre è in programma...
ContinuaTorna la rassegna In cordata di CinemAmbiente con Café Waldluft di Matthias Koßmehl e Looking for Exits: Conversations with a Wingsuit Artist di Kristoffer Hegnsvad.
Dopo la pausa estiva ricomincia il ciclo di proiezioni di film di montagna a cura di Cinemambiente.
Il 10 ottobre vedremo Café Waldluft, che affronta il tema dei “nuovi montanari” rifugiati mediorientali e africani che trovano una nuova casa in...
ContinuaCINEMA E PSICOANALISI - L’inatteso presenta Satin Rouge di Raja Amari.
Riprende dopo la pausa estiva la rassegna CINEMA E PSICOANALISI – L’inatteso organizzata con il Centro Torinese di Psicoanalisi. Scopo del progetto è di mostrare come il cinema riesca a trasmettere con appassionante intensità l’esperienza psichica dell’impatto immediato e...
ContinuaANIMALI DA SET nell’ambito di Torino Spiritualità 2016. Con Davide Ferrario e Marco Paolini
“Animale da set”. Un’espressione usata per riferirsi al talento magnetico delle star del grande schermo ma che, a osservare la storia del cinema, verrebbe da prendere alla lettera. Presenze assidue sui set sin dalle origini del cinema, gli animali hanno valicato i confini del documentario,...
ContinuaMostra VIVA L’ITALIA – Cinema made in Italy dall’obiettivo di Angelo Frontoni
Dal 3 all’8 ottobre nelle sale del centro espositivo Manezhe di Mosca (Manezhnaja pl. 1) sarà possibile visitare la mostra fotografica, a cura Roberta Basano ed Elena Boux , “Viva l’Italia! Il cinema made in Italy visto dall’obiettivo di Angelo Frontoni”.
La mostra, che...
ContinuaNuovo appuntamento di SeeYouSound con il documentario che ha vinto il primo premio al Biografilm Festival di Bologna: Sonita di Rokhsareh Ghaem Maghami.
Tornano, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti mensili cine-musicali con SeeYouSound. A settembre presentiamo il documentario che ha vinto il premio come miglior opera prima al Biografilm Festival di Bologna, Sonita di Rokhsareh Ghaem Maghami. Ingresso...
ContinuaGli appuntamenti CROSSROADS di Ottobre.
Riprende la stagione di Crossroads – Viaggi musicali, appuntamento dedicato alla stimolante commistione di musica e cinema, che questo mese propone tre imperdibili appuntamenti per soddisfare tutti gli appassionati del genere.
Il primo appuntamento è ...
ContinuaGli appuntamenti di HISTOIRE(S) DU CINÉMA di ottobre.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano il nuovo programma di classici, dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema. Inaugura la nuova stagione, sabato 1 ottobre 2016 alle ore 18...
ContinuaCORTI D’AUTORE presenta, nell’ambito di TORINO SPIRITUALITA’, una serata dal titolo La bestia che è in noi.
Riprendono dopo la pausa estiva i CORTI D’AUTORE, gli appuntamenti mensili con le serate organizzate dal CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio al Cinema Massimo. A ottobre doppio appuntamento: sabato 1 ottobre una serata di proiezioni, dal titolo ...
Continua