News

Ritorna il consueto appuntamento con la tappa torinese dell’Ocean Film Festival. Storie e avventure dal pianeta acqua

Cinema Massimo – 17 e 18 ottobre 2018, ore 20

Giunto alla sua seconda edizione, dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno, l’Ocean Film Festival fa tappa a Torino il 17 e 18 ottobre con una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano: free diving in acque incontaminate, surf di big...

Continua

Cinema e psicoanalisi presenta Jane Wants a Boyfriend di William C. Sullivan. Cinema e psicoanalisi presenta "Jane Wants a Boyfriend" di William C. Sullivan

Cinema Massimo – 17 ottobre 2018 ore 21.00 – Sala Tre

Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Jane Wants a Boyfriend di William C...

Continua

Terzo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Velvet Goldmine" di Todd Haynes.

Bibliomediateca – 16 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...

Continua

Per 'Cinema e Arte Contemporanea', in attesa di Artissima 2018, Ilaria Bonacossa e Ilaria Gianni presentano il Magic Lantern Film Festival

Cinema Massimo, 16 ottobre 2018 ore 18.30  (Ingresso libero)

In attesa di Artissima (2 - 4 novembre), proponiamo al cinema Massimo, un appuntamento di avvicinamento dedicato all’arte contemporanea. Ilaria Gianni, curatrice indipendente e critica d’arte romana, e Ilaria Bonacossa direttrice della fiera...

Continua

Progetto Palestina propone una selezione dal Nazra Palestine Short Film Festival.

Cinema Massimo – 15 ottobre 2018, ore 19.00/21.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, per la prima volta, una delle diciotto tappe del Nazra Palestine Short Film Festival, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.

 

Festival di cortometraggi di autori palestinesi annuale,...

Continua

In occasione della mostra Soundframes, il Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI presentano "Cinema e Musica. Da Keaton a Kubrick" Tre concerti dedicati alla musica nel cinema di Buster Keaton e Stanley Kubrick

Auditorium Rai Arturo Toscanini – Dal 7 al 14 ottobre 2018

Un viaggio alla scoperta del magico connubio fra musica e settima arte attraverso i capolavori del cinema del passato. Si intitola “Musica e Cinema”, la nuova rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’...

Continua

EVENTO SPECIALE Soundframes – Museo Nazionale del Cinema e BackTOBach presentano "Cronaca di Anna Magdalena Bach" di Jean-Marie Straub e performance dei Four Bells Clarinet Quartet.

Museo Nazionale del Cinema – 14 ottobre, ore 17.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Si inaugura con un evento speciale la collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Festival Festival BackTOBach. L’evento si realizza nell’ambito della grande mostra Soundframes, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino...

Continua

BRICKS 4 KIDZ® per F@MU - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 14 ottobre 2018 - Mole Antonelliana, ore 9.30 >18.00

In occasione di F@MU, il Museo Nazionale del Cinema propone laboratori a tema scientifico - ingegneristico a cura di Bricks4kidz®.
Bambini e genitori potranno realizzare insieme modellini motorizzati con i Lego sul tema delle illusioni ottiche e costruire la Mole Antonelliana con i ...

Continua

Nuovo appuntamento di Psi-che Cinema!, organizzato dal Centro Culturale Junghiano Temenos, con "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino.

Cinema Massimo – 14 ottobre 2018, ore 16.00 – Sala Tre

Il Centro Culturale Junghiano Temenos, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta il nuovo ciclo di cineforum Psi-Che Cinema!, che questa volta intende focalizzare l’attenzione sul mondo complesso e articolato delle Emozioni...

Continua

EVENTO SPECIALE Soundframes - Project-TO Vs AVANGUARDIE. Sonorizzazione dal vivo di scene tratte dai capolavori sperimentali degli anni Venti e Trena.

Museo Nazionale del Cinema – 13 ottobre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Continua