News
Tutti gli appuntamenti del week end dell'Immacolata al Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema – da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2017 – Mole Antonelliana
In occasione del week end dell’Immacolata, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Venerdì 8 dicembre (... |
Apertura straordinaria
Martedì 28 novembre 2017
In occasione del Torino Film Festival, il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto martedì 28 novembre 2017...
ContinuaSeeyousound chiude gli appuntamenti del 2017 con l’anteprima italiana di If I Think of Germany at Night di Romuald Karmakar
Cinema Massimo – 4 dicembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Ultimo appuntamento del 2017 per il ciclo di proiezioni organizzato da SeeYouSound – International Music Film Festival, primo festival italiano a tematica musicale, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Per l’occasione viene proposta l'...
ContinuaIl 35° Torino Film Festival e Intesa Sanpaolo presentano il film documentario "L’altrove più vicino"
Lunedì 27 novembre, alle ore 19.00
Lunedì 27 novembre, alle ore 19.00, nell’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo, verrà presentato in anteprima mondiale il film documentario L'altrove più vicino: Un viaggio in Slovenia di Elisabetta Sgarbi. Il corto racconta la storia del Maestro Igor Coretti Kuret, fondatore della European...
ContinuaLa Mole Antonelliana si illumina a festa grazie a IREN
Dal 4 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018
Per festeggiare i 110 anni dalla costituzione di Aem Torino, Iren regala a Torino e ai tanti torinesi e turisti che affolleranno le sue vie nel periodo delle festività, una illuminazione spettacolare e natalizia della Mole Antonelliana, mai realizzata precedentemente.
Dalla sera del 4...
ContinuaPer la rassegna Raison d'ê3, i ragazzi di MYLF presentano Gli insospettabili di Joseph L. Mankiewicz.
Cinema Massimo – 11 dicembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Per questa terza stagione, la proficua collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema, ha dato vita a una rassegna dedicata al numero 3 chiamata Raison d'ê3. La trilogia è una...
ContinuaCinema, musica dal vivo e narrazione nello spettacolo Bianco, Ila Rosso e Verdone. I peggiori italiani vincono sempre.
Bibliomediateca – 11 dicembre 2017, ore 20.30 – Sala Eventi
Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Biblioteca Mario Gromo, lo spettacolo Bianco, Ila Rosso e Verdone. I peggiori italiani vincono sempre a cura del cantautore Ila Rosso (voce e chitarra), accompagnato da Gabriele Montanaro (...
ContinuaConvegno Internazionale di Studi La Cines - Pittaluga e le altre: a Torino la sezione dedicata a recitazione, musica e danza e la presentazione del progetto Pittaluga del Museo Nazionale del Cinema.
Bibliomediateca – 12 dicembre 2017, dalle ore 9.30 in poi – Sala Eventi
Si terrà alla Bibliomediateca Mario Gromo la seconda parte del Convegno Internazionale di Studi “La CINES Pittaluga e le altre. Recitazione, musica, danza”. A promuovere l’iniziativa: il Progetto di Ricerca “Cinestory” – Consolidate the Foundations 2015 e l’Università degli...
ContinuaPIANETA AFRICA presenta, in occasione della mostra ODISSEE in corso a Palazzo Madama, Noi, i Neri di Maurizio Fantoni.
Cinema Massimo – 18 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione della mostra ODISSEE. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi - in programma a Palazzo Madama dal 16 novembre 2017 al 19 febbraio 2018 – PIANETA AFRICA sarà declinato sul tema del viaggio e della migrazione, in Africa e dall’Africa, con una serie di...
ContinuaPer la rassegna Altre Visioni curata da Sindacato Belleville proiezione del film L’intrusa di Leonardo Di Costanzo. Al termine incontro con il regista.
Cinema Massimo – 22 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Prosegue al cinema Massimo la rassegna Altre Visioni, ciclo di appuntamenti mensili a cura del Sindacato Belleville - collettivo indipendente di critica, produzione e promozione cinematografica - che vedranno partecipare gli stessi autori al dibattito...
Continua