News
Il Centro Nazionale del Cortometraggio e il Centro Sperimentale di Cinematografia in collaborazione con ASIFA Italia presentano al Cinema Massimo, per la rassegna Corti d’autore|7, l’incontro con Joanna Quinn, la regina dell’animazione.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita mercoledì 13 aprile 2011 alle 20.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, nell’ambito della rassegna CORTI D’AUTORE|7, l’appuntamento mensile con i più bei cortometraggi della...
ContinuaAperto il concorso nazionale Faber. Quando la creatività incontra l’impresa. Scarica il bando e partecipa alle selezioni.
aber. Quando la creatività incontra l’impresa ¨ un progetto per sostenere e promuovere l’incontro tra giovani attivi nei campi della creatività digitale e le imprese potenzialmente interessate alle loro competenze.
Faber è un concorso nazionale...
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato il Museo Nazionale del Cinema presenta George Méliès Cine-concerto.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 12 aprile 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il George Méliès Cine-concerto, una selezione...
ContinuaPer l’appuntamento CULT! di aprile, Paolo Bertetto presenta il suo ultimo romanzo Autunno a Berlino. A seguire la proiezione del film La donna del ritratto di Fritz Lang.
Il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di aprile a Paolo Bertetto, ordinario di teoria e interpretazione del film all’Università La Sapienza di Roma, in occasione dell’uscita del suo secondo romanzo Autunno a...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta, per il LEGEND FILM FESTIVAL, il film Hollywood Party di Blake Edwards, in versione digitale 2K.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 11 aprile 2011, a partire dalle ore 16.00, nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Hollywood Party di Blake Edwards...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia con la proiezione del film Davanti a lui tremava tutta Roma di Carmine Gallone. Introduce Gabriele Rigola.
Per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 11 aprile 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Davanti a lui tremava tutta Roma di...
ContinuaAppuntamento conclusivo della rassegna organizzata in occasione del simposio APRAGI “Attraversare lo schermo” con il film Happy family di Gabriele Salvatores.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, sabato 9 aprile 2011, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo, proiezione del film Happy family di Gabriele Salvatores, a chiusura della...
ContinuaPer IL CINEMA DEGLI ALTRI, in occasione del simposio APRAGI “Attraversare lo schermo”, proiezione del film Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, venerdì 8 aprile 2011, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo, proiezione del film Il vento fa il suo giro di Giorgio...
ContinuaPer IL CINEMA DEGLI ALTRI proiezione del film Allonsanfan di Paolo e Vittorio Taviani, in occasione del simposio APRAGI “Attraversare lo schermo”.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, giovedì 7 aprile 2011, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo, proiezione del film Allonsanfan di Paolo e Vittorio Taviani, in occasione del...
ContinuaEvento speciale al Cinema Massimo per la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, Guido Lombardo presenta in anteprima il documentario di Giuseppe Tornatore L'ultimo Gattopardo: ritratto di Goffredo Lombardo.
Prosegue al Cinema Massimo, in sala Tre, la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema – organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’...
Continua