News

"Abbatti la Mole di stress": l'8 luglio lo "stair climbing" lungo i 650 gradini della Mole Antonelliana.

Museo Nazionale del Cinema - Dall'8 al 14 luglio

Salire le scale fa bene alla salute, ma se i gradini sono 650, come quelli che portano dalla base alla cupola della Mole Antonelliana, allora si tratta di un vero e proprio stair climbing. È l’evento, chiamato Abbatti la Mole di stress, che si svolgerà martedì 8 luglio...

Continua

Breve omaggio all’animazione giapponese d’autore dal titolo Visioni d’anime. S’inaugura con Principessa Mononoke.

Cinema Massimo – dal 3 al 20 luglio 2014 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 3 al 20 luglio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo Visioni d’anime. Animazione giapponese d’autore. Il breve omaggio all’animazione giapponese con sette film nuovi o recentemente rieditati in Italia ed è un progetto del...

Continua

Prosegue con la proiezione del film Per qualche dollaro in più la TRILOGIA DEL DOLLARO di Sergio Leone.

Cinema Massimo – dal 3 al 16 luglio 2014 – Sala Due

Tre capolavori che hanno fatto la storia del western tornano restaurati sul grande schermo: Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo.

Dopo il successo del primo...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione di alcuni dei film più amati dal pubblico nel corso dell’anno.

Cinema Massimo – dal 1 al 14 luglio 2014 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 14 luglio 2014 al Cinema Massimo, la proiezione di alcuni dei film più amati dal pubblico nel corso dell’anno, inseriti nel ciclo Il Cinema Ritrovato al Cinema e riproposti in versione...

Continua

Per il CULT! estivo cinque film acclamati nei festival internazionali e mai usciti al cinema in Italia.

Cinema Massimo – dal 1 al 19 luglio 2014 – Sala Tre

Per la versione estiva di CULT! Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 19 luglio 2014 al Cinema Massimo, cinque film acclamati nei festival internazionali e mai usciti al cinema in Italia.

 

La rassegna sarà inaugurata...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema celebra il cento anni di Cabiria.

Museo Nazionale del Cinema

In occasione del centenario di Cabiria, il primo kolossal della storia del cinema diretto da Giovanni Pastrone, il Museo Nazionale del Cinema organizza a una serie di manifestazioni volte alla celebrazione dell’evento.

 

Prima fra...

Continua

Prosegue al Cinema Massimo il BLACK FRIDAY con la proiezione del film La cosa di John Carpenter

Cinema Massimo – 27 giugno 2014, ore 21.00 – Sala Tre

Black Friday l’appuntamento mensile per gli amanti del genere horror, prevede, per venerdì 27 giugno alle ore 21.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film La cosa di John Carpenter.

 

Remake del mitico film di Howard Hawks La cosa da un altro mondo...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Serpico di Sidney Lumet

Cinema Massimo – 24 giugno 2014, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 24 giugno 2014, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del...

Continua

Per San Giovanni spiccano il volo dalla Mole Antonelliana le POESIE AEREE

Mole Antonelliana – 24 giugno 2014, ore 17.30

Il giorno di San Giovanni, martedì 24 giugno alle ore 17.30, chi si troverà a passare sotto al Mole Antonelliana è invitato a sollevare lo sguardo e ad attendere il proprio dono poetico dal cielo.

 

E’ questo l’obiettivo di POESIE AEREE...

Continua

Festa di San Giovanni al Museo Nazionale del Cinema. Aperture straordinarie, promozioni e iniziative.

Museo Nazionale del Cinema – 23-24 giugno 2014

In occasione della prossima festività di San Giovanni, Santo Patrono di Torino, il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto secondo il seguente calendario:

 

Lunedì 23 giugno                                     9.00-20.00 (apertura straordinaria)

Martedì 24 giugno (San...

Continua