News
TIM ROTH AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - Il candidato all’Oscar per ‘Rob Roy’ visiterà la Mole Antonelliana e sarà protagonista di una Masterclass
Lunedì 30 agosto 2021, ore 18:30 - Museo Nazionale del Cinema
L'evento è SOLD OUT
Già protagonista al Festival di Cannes - che lo ha visto al fianco di Vicky Krieps in Bergman Island di Mia Hansen-Løve - e in concorso alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con Sundown di Michel Franco, il candidato all’Oscar Tim Roth...
ContinuaSegui la presentazione stampa della nuove mostra "Photocall. Attrici e attori del cinema italiano" sui canali social del Museo
20 luglio 2021, ore 11.30 - su Facebook e Youtube MNC e su Zoom
Segui la presentazione stampa della nuove mostra "Photocall. Attrici e attori del cinema italiano" sui canali social del Museo.
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla sua fondatrice, Maria Adriana Prolo
Mostra prorogata fino al 2 maggio 2021 - cancellata esterna della Mole Antonelliana
Una mostra, la riproposizione del documentario Occhi che videro, la nascita di un centro ricerche sul cinema muto italiano, la ristampa anastatica di un prezioso volume, un convegno e i progetti per le scuole.
ContinuaCostumisti per gioco: ritaglia e colora con cinemaddosso
#iorestoacasa
Una sorpresa per i più piccoli e anche per chi ricorda le ore felici passate a ritagliare e colorare.
cinemaddosso, il progetto di Museo Nazionale del Cinema e Annamode, grazie a Disegnadi by adicorbetta propone a tutti un gioco
Omaggio a Gillo Pontecorvo
Mole Antonelliana - 20 novembre 2019 > 3 febbraio 2020
In occasione del centenario della nascita, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Gillo Pontecorvo allestendo, dal 20 novembre 2019 al 3 febbraio 2020, uno spazio espositivo sotto i grandi schermi nell’Aula del Tempio, cuore...
ContinuaNatale al Museo Nazionale del Cinema
Dal 24 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
In occasione del prossime festività natalizie, il Museo Nazionale del Cinema sarà sempre aperto con i seguenti orari:
ContinuaDalla pagina al volto, due film in occasione della mostra #FacceEmozioni
Cinema Massimo - MNC - 15 e 18 dicembre 2019 - Sala Soldati
In occasione della mostra #FacceEmozioni (in Mole fino al 6 gennaio 2020), sono stati scelti due film attraverso i quali mettere in primo piano l’espressione delle emozioni dalla letteratura al cinema. Si comincia con la tragedia greca forse più nota, Medea...
ContinuaI curatori raccontano #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji. Incontro con Donata Pesenti Campagnomi e Simone Arcagni
Mole Antonelliana - 4 dicembre 2019, ore 18.30
Donata Pesenti Campagnoni e Simone Arcagni dialogheranno con i visitatori per raccontare aneddoti e curiosità di una mostra che, tra scienza, tecnologia, teatro e cinema, illustra come il volto sia sempre stato il più importante luogo di espressione dell’anima: gli studi dei volti del primo...
ContinuaVisita guidata alla mostra #FACCEEMOZIONI. 1500 - 2020 dalla Fisiognomica agli Emoji
Mole Antonelliana – 19 ottobre 2019, ore 18.00
Tra scienza, tecnologia, teatro e cinema, la visita racconta come il volto sia sempre stato il più importante luogo di espressione dell’anima: gli studi dei volti del primo pittore del Re Sole, i vetri per lanterna magica, gli emoji, i manuali per la recitazione, il primo piano cinematografico,...
ContinuaI curatori raccontano #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji. Incontro con Donata Pesenti Campagnomi e Simone Arcagni
Mole Antonelliana - 5 e 11 settembre, ore 17.30
Il 5 e l'11 settembre alle ore 17.30 alla Mole Antonelliana potrai incontrare i curatori della mostra #FacceEmozioni. 1500-2020 dalla fisiognomica agli emoji
Donata Pesenti...