News

Itaca Digitale presenta il convegno “Cultura digitale. Esperti a confronto”

15 giugno 2022 - Cinema Massimo

L’Associazione Culturale Noesis, presenta al Cinema Massimo, dalle ore 16.00 alle 20.30, il convegno Cultura digitale. Esperti a confronto.

 

Interverranno la Prof.ssa Eleonora Buiatti (...

Continua

AmiCorti Film Festival presenta “Ennio” di Giuseppe Tornatore

14 giugno 2022, ore 20.30 - Cinema Massimo

In occasione della quarta edizione di AmiCorti Film Festival (10-18 giugno, Peveragno, www.amicorti.net), che premia quest’anno il documentario Ennio di Giuseppe Tornatore, il Cinema Massimo propone...

Continua

Seeyousound torna in sala con “Ara Malikian: A Life Among Strings”

13 giugno 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo

Proseguono gli appuntamenti mensili con Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia. Appuntamento al Cinema Massimo il 13 giugno alle ore 21.00 con Ara...

Continua

L'Archivio storico per Archivissima

Venerdì 10 giugno 2022 - Notte degli Archivi

Anche quest’anno l’Archivio storico del Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, con un contributo originale che sarà pubblicato online alle 18.30 di venerdì 10 giugno, in occasione della Notte degli Archivi. Il...

Continua

Il TOHorror Fantastic Film Fest torna al cinema con David Cronenberg

6 giugno 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo

Il TOHorror Fantastic Film Fest torna al cinema il 6 giugno alle ore 21.00 con David Cronenberg e coglie l’occasione per andare a visitare gli albori del grande regista canadese con Crimes of the Future del 1970.

Continua

Chiusura anticipata di Museo e Ascensore Panoramico

Domenica 5 giugno 2022

Domenica 5 giugno il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore panoramico osserveranno la chiusura anticipata alle ore 18. Ultimo ingresso ore 17.

Continua

Per il Festival Internazionale dell’Economia arriva al Cinema Massimo la rassegna Cineconomia

Dall'1 al 3 giugno 2022 - Cinema Massimo

Merito, diversità, giustizia sociale sono i temi che verranno messi a fuoco durante le giornate del Festival Internazionale dell’Economia attraverso lezioni magistrali, dialoghi, dibattiti a più voci.

Questi temi saranno trattati anche attraverso lo sguardo di sei...

Continua

Histoire(s) du cinéma presenta Cinema e storia

Dal 3 al 31 maggio 2022 - Cinema Massimo

In occasione del corso universitario Cinema e storia tenuto dal Prof. Giaime Alonge (Università degli Studi Torino) e dal Prof. Tom Gunning (University of Chicago) costituito da due moduli – uno sul cinema della Repubblica di Weimar e uno sull’opera di Fritz Lang – il Museo Nazionale...

Continua