News
Presentato al Museo Nazionale del Cinema lo speciale francobollo in memoria del grande Erminio Macario
Presentato al Museo Nazionale del Cinema lo speciale francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico in memoria del grandissimo Erminio Macario, in occasione del centoventesimo anniversario dalla nascita. Una raffinata opera filatelica che celebra l’unicità di un personaggio piemontese che ha scritto la storia dello spettacolo italiano.
Mole Antonelliana - 26 ottobre 2022
ContinuaAperti gli accrediti per Torino Film Industry 2022
22 Settembre 2022
TFI Torino Film Industry giunge quest'anno alla V edizione, dal 24 al 30 novembre presso la storica sede de Il Circolo dei lettori di Torino.
Young Audience Award 2022
Iscrizioni entro il 31 ottobre 2022
Hai tra i 12 ai 14 anni? Partecipa alla grande giuria cinematografica dei teenagers europei!
ContinuaIn anteprima il documentario "Dario Argento. The Exhibit" alla presenza del maestro DARIO ARGENTO
Mole Antonelliana, Aula del Tempio - Lunedì 31 ottobre 2022, ore 21
DARIO ARGENTO - The Exhibit è la prima grande mostra dedicata al maestro del cinema, regista, sceneggiatore e produttore Dario Argento (Roma, 1940). A cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo, è ospitata all’interno della Mole...
ContinuaSpeciale HALLOWEEN al Museo del Cinema
Mole Antonelliana - Lunedì 31 ottobre 2022
Speciale Halloween al Museo Nazionale del Cinema in occasione della mostra Dario Argento the Exhibit , lunedì 31 ottobre 2022:
tutto il pubblico è invitato a venire al Museo con i travestimenti più spettrali e a farsi fotografare in un set da paura, a...
ContinuaIn sala i film del maestro dell’horror Dario Argento
Dal 4 al 26 ottobre 2022 - Cinema Massimo
In occasione della mostra curata da Marcello Garofalo e Domenico De Gaetano, Dario Argento – The Exhibit, in programma alla Mole Antonelliana fino al 16 gennaio 2023, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo dal 4 al 26...
Continua"Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro" presenta sei grandi classici.
Dal 4 al 26 ottobre 2022 - Cinema Massimo
Continua il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico...
ContinuaPer EstOvest Festival "Impressions"
Mole Antonelliana, Aula del Tempio - Sabato 29 ottobre 2022, ore 21.
Dalla collaborazione tra EstOvest Festival, importante appuntamento autunnale per la musica classica contemporanea e il Museo Nazionale del Cinema nasce Impressions.
ContinuaFabrizio Ferrario incontra il pubblico dopo la proiezione del suo "I morti rimangono con la bocca aperta"
Cinema Massimo - Lunedì 24 ottobre 2022, ore 20.45
Fabrizio Ferraro incontra il pubblico del cinema Massimo dopo la proiezione del suo film I morti rimangono con la bocca aperta, presentato quest’anno nell'ambito del Concorso Progressive Cinema alla Festa del Cinema di Roma.
ContinuaAccademia del Profumo e Museo del Cinema celebrano il connubio tra arte cinematografica e mondo delle fragranze con l'esposizione "IL PROFUMO DEL CINEMA"
Mole Antonelliana - Area accoglienza, dal 21 al 24 ottobre 2022
Dal 21 al 24 ottobre, si accendono a Torino i riflettori sulla mostra Il Profumo del Cinema...
Continua