News
VIEW Fest Digital Movie Festival
Dal 14 al 16 ottobre 2022 - Cinema Massimo
Prima della ghiotta abbuffata digitale di VIEW Conference (16-21 ottobre), è ormai consolidata tradizione torinese lo stuzzicante antipasto costituito dalla rassegna "gemella" VIEWFest. Tre giornate - dal 14 al 16 ottobre - in cui il Cinema Massimo ospiterà il meglio del cinema...
ContinuaSpeciale serata con Incanti
11 ottobre 2022, ore 20.30 - Cinema Massimo
Il cinema di animazione tedesco ci offre un’immagine sempre poetica e spesso inedita degli ultimi cento anni, dai vivacissimi e inquietanti anni ’20 della repubblica di Weimar fino a questi nostri giorni confusi e dolenti. Quest’anno, per il consueto appuntamento con marionette e pupazzi al...
ContinuaCinema e Psicoanalisi presenta in sala “A Hard Day’s Night”
12 ottobre 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo
Il Desiderio, motore di emozioni e vicende, anche generazionali, si articola in im/prevedibili direzioni tra Eros e Narciso, tra accettazione della mancanza e trappola dell’avvitamento su di sé.
La rassegna realizzata con il Centro Torinese di Psicoanalisi...
ContinuaAMNC omaggia la cooperativa Arcobaleno con "40% - Le mani libere del destino" di Riccardo Jacopino
9 ottobre 2022, ore 20.30 - Cinema Massimo
L'Associazione Museo Nazionale del Cinema rende omaggio il 9 ottobre alle ore 20.30 alla cooperativa Arcobaleno, una delle realtà sociali più interessanti e vivaci della nostra città, che lo scorso 17 settembre ha compiuto trent'anni.
Arcobaleno, oltre a...
ContinuaSpeciale concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin
7 ottobre 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo
In occasione della mostra ‘Dario Argento – The Exhibit’ alla Mole Antonelliana fino al 16 gennaio 2023, il Museo Nazionale del Cinema organizza venerdì 7 ottobre alle ore 21:00 al Cinema Massimo un concerto speciale dei Claudio Simonetti’s Goblin...
ContinuaCrossroads porta al cinema "Der Traum der Za-la-Vie" di Emilio Ghione
3 ottobre 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo
Appuntamento con la sonorizzazione di Arto Fantasma di un classico del cinema di Emilio Ghione, Za-la-Mort. L'incubo di Za-la-Vie al Cinema Massimo il 3 ottobre alle ore 21.00.
Continua"Histoire(s) du cinéma "presenta "Casablanca" e "Il gabinetto del dottor Caligari"
21 e 28 settembre 2022, ore 18.30 - Cinema Massimo
Torna il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio...
ContinuaDoc. presenta Little Satchmo, la figlia segreta di Louis Armstrong.
Dal 9 al 26 settembre 2022 - Cinema Massimo
Nel 2012 viene dato alle stampe un libro destinato a fare scalpore tra i fan di Louis Armstrong. Si tratta di Little Satchmo: Living in the Shadow of My Father, Louis Daniel Armstrong in cui Sharon Preston-Folta rivela al mondo di essere la figlia del musicista, che si...
ContinuaCinema in festa!
Dal 18 al 22 settembre 2022 - Cinema Massimo
Anica e Anec con il supporto del MiC e la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano lanciano una nuova iniziativa promozionale senza precedenti in Italia per invitare al cinema ogni spettatore, esaltare l’esperienza cinematografica, presentare le stagioni autunnale ed...
ContinuaGianfranco Rosi presenta "In viaggio"
Cinema Massimo - Giovedì 6 ottobre 2022, ore 20.30
Gianfranco Rosi, con Domenico Quirico, presenta al pubblico il suo documentario su Papa Francesco, reduce dal successo riscosso quest’anno al Festival di Venezia. Dopo la proiezione, il registra parteciperà ad un incontro con il pubblico.
Continua