News
Presentazione del volume 'Gian Maria Volonté. L'immagine e la memoria' a cura di Valeria Mannelli
Cinema Massimo - Mercoledì 6 novembre 2024, ore 21:00
Nell'ambito dell'omaggio che il Museo Nazionale del Cinema dedica a Gian Maria Volontè a trent'anni dalla scomparsa, Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 21:00 verrà presentato al Cinema Massimo il volume Gian Maria Volonté. L'immagine e la memoria a cura di Valeria Mannelli. ...
ContinuaProiezione con ospiti di 'Tutte le cose che restano'
Cinema Massimo - Giovedì 31 ottobre, ore 20:30
La regista Cinzia Lo Fazio incontra il pubblico del Cinema Massimo giovedì 31 ottobre per la proiezione di Tutte le cose che restano, documentario distribuito da Luce Cinecittà che ripercorre la storia dello Studio EL...
ContinuaTOHorror Fantastic Film Fest
TOHorror Fantastic Film Fest - 22 > 27 ottobre 2024
30 lungometraggi, più di 50 cortometraggi, incontri tematici, ospiti, concerti: questo il menù del 24° TOHorror Fantastic Film Fest – Festival internazionale di cinema e cultura del fantastico.
ContinuaLight Falls Vertical
Cinema Massimo - 21 ottobre 2024, ore 20:30 – 30 ottobre, ore 18:15
La regista Efthymia Zymvragaki, nata a Creta e residente a Barcellona, utilizza la storia di un uomo violento per elaborare il dolore degli abusi subìti da lei stessa da parte del padre. Un documentario per parlare di violenza sulle donne da una duplice prospettiva: l’esperienza...
ContinuaAmerican Stories. Il cinema di Martin Scorsese
Cinema Massimo, dall'11 al 13 ottobre 2024
Una rassegna su uno dei registi più grandi di tutti i tempi. “Il regista più dotato della sua generazione e il miglior cineasta americano” scrisse di lui il critico Roger Ebert. Martin Scorsese è stato tra gli artefici della svolta epocale che ha dato inizio alla Nuova Hollywood negli anni...
ContinuaMARTIN SCORSESE al Museo Nazionale del Cinema
Lunedì 7 e martedì 8 ottobre 2024
Il leggendario Maestro, autore di alcuni dei film più memorabili e celebrati della storia del cinema sarà insignito del Premio Stella della Mole durante una serata in suo onore nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana. Scorsese incontrerà il pubblico in occasione di una...
ContinuaInaugurazione di Contemporanea con Angela Molina
Cinema Massimo - Martedì 8 ottobre 2024
Contemporanea International Film Festival è il festival di cinema e arti visive, promosso da Distretto Cinema e nato con lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso la promozione e la diffusione del cinema al femminile...
Continua“Re-Imagine Cabiria”
Cinema Massimo - Giovedì 3 ottobre, ore 20:00
“Re-Imagine Cabiria” è un'innovativa reinterpretazione del celebre kolossal muto diretto da Giovanni Pastrone nel 1914 e arricchito con le didascalie letterarie di Gabriele D’Annunzio. Il progetto trasforma l'opera originale in un'esperienza immersiva e multipiattaforma, grazie...
ContinuaJane Campion al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Martedì 1° ottobre 2024 ore 17:00 - Aula del Tempio
Jane Campion, due volte vincitrice del Premio Oscar per Lezioni di piano e Il potere del cane, riceverà il Premio Stella della Mole in occasione di una Masterclass martedì 1° ottobre alle ore 17:00 nell’Aula del Tempio del...
ContinuaLa storia di un mistero. Il cinema di DAVID LYNCH
Cinema Massimo, dal 6 al 30 settembre 2024
Il cinema è in Lynch e per Lynch, il luogo di un mistero. “La storia di un mistero” è di fatto la descrizione di un rapporto virtuoso, quello tra il film e il suo spettatore.
Continua