News
EVENTO SPECIALE Soundframes – A cinquant’anni dalla morte di Carl Theodor Dreyer Spaccamonti/White/Moro sonorizzano al Cinema Massimo uno dei più celebre film del maestro danese: "Vampyr"
Cinema Massimo – 22 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
A cinquant’anni dalla morte del grande maestro del cinema nordico Carl Theodor Dreyer, Paolo Spaccamonti, Ramon Moro e Jim White trasformano Vampyr, uno dei suoi film più celebri, in un’esperienza...
ContinuaDoppio appuntamento con Mario Martone in occasione dell’uscita nelle sale di "Capri – Revolution". Presentazione del libro al Circolo dei Lettori e proiezione del film al cinema Massimo
Cinema Massimo – 21 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
Dopo il fortunato passaggio alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, arriva nelle sale, a partire dal 20 dicembre 2018, il film Capri - Revolution con la regia di Mario Martone. Un film che, per stessa...
ContinuaRitorna al Massimo lo "Short Film Day" con il programma curato dal Centro Nazionale del Cortometraggio
Cinema Massimo – 21 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il giorno più corto dell’anno, il 21 dicembre, è la festa internazionale del cortometraggio. Un’iniziativa a cui aderiscono più di cinquanta Paesi e che, in Italia, vede una programmazione curata dal Centro del Corto. L’idea alla base dello Short Film Day è portare i cortometraggi in sala,...
ContinuaIn occasione del seminario La Fabbrica dei Nobel proiezione di "Lo svitato" di Carlo Lizzani
Cinema Massimo – 17 dicembre 2018, ore 20.45 – Sala Tre
In occasione del seminario La Fabbrica dei Nobel: da Carducci a Fo (17-18 dicembre) che il DAMS di Torino - Dipartimento Studium organizza in collaborazione con Aiace Torino e Museo Nazionale del Cinema, è...
ContinuaHistoire(s) du Cinéma presenta "Ottobre" di Eisenstein, "Il trionfo della volontà" di Leni Riefenstahl e "Pulp Fiction" di Tarantino
Cinema Massimo – 5, 12 e 19 dicembre 2018, ore 18.00 – Sala Tre
Si conclude a dicembre con tre titoli il programma di film classici legato agli insegnamenti di cinema che il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e il Museo del Cinema propongono ogni anno. Un percorso a ritroso nella storia del cinema per approfondire il linguaggio...
ContinuaPer l’appuntamento di dicembre Cinema con bebè presenta "La Strega Rossella" e "Bastoncino"
Cinema Massimo – 16 dicembre 2018, ore 10.30 – Sala Uno e Due
Nuovo appuntamento domenica 16 dicembre alle ore 10.30 per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e...
ContinuaL’Arte al Cinema 2018/2019 presenta "Dinosaurs. For Sale" di Jesus Garces Lambert
Cinema Massimo – dal 10 al 12 dicembre 2018 – Sala Due
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
ContinuaTOHorror Film Fest inaugura la sua programmazione dopo-festival con "Climax" di Gaspar Noé
Cinema Massimo – 15 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Dopo il sold out registrato alla serata d'apertura dell'ultima edizione, il TOHorror Film Fest inaugura la sua programmazione mensile dopo-festival riproponendo sabato 15 dicembre alle ore 21.00 al Cinema Massimo (Sala Tre) Climax...
ContinuaPer Il cinema dell’impegno. Lotta all’AIDS l’associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema presentano "120 battiti al minuto" di Robin Campillo
Cinema Massimo – 11 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
Prosegue il sodalizio tra associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema per “ tenere alta la guardia” sulla tematica dell’AIDS, sugli aspetti di discriminazione e stigma con cui ancora le persone sieropositive si devono confrontare, sulle tematiche...
ContinuaDoc di dicembre presenta "Still Recording" di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub e "Il Teatro al lavoro" di Massimiliano Pacifico presentato domenica 16 da Angelo Curti e Toni Servillo
Cinema Massimo – Dal 9 al 19 dicembre 2018 – Sala Tre
Due gli appuntamenti di dicembre di DOC, la rassegna dedicata ai documentari promossa dal Museo Nazionale del Cinema molto amata dagli appassionati di cinema del reale. Due eccellenti documentari presentati quest’anno a Venezia, il primo alla Settimana Internazionale della Critica, il secondo...
Continua