News
Inaugura il nuovo ciclo degli appuntamenti di Seeyousound la dark-crime comedy Sound of Noise di Ola Simonsson e Johannes Stjärne Nilsson.
Cinema Massimo – 29 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Riprendono a settembre i tradizionali appuntamenti mensili con i film proposti da Seeyousound – International Music Film Festival, primo festival a tema musicale in Italia, che prosegue il suo lavoro in città, sempre in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
Il primo film che...
ContinuaLa dolce vita di Federico Fellini inaugura la rassegna PHOTO. Arrivano i Paparazzi!. Donata Pesenti Campagnoni e Walter Guadagnini introducono la serata.
Cinema Massimo – 20 settembre 2017, ore 20.30, Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presentano al Cinema Massimo e nella sede di CAMERA, da mercoledì 20 settembre a venerdì 3 novembre, una rassegna cinematografica, articolata in quattro appuntamenti mensili, dal titolo...
ContinuaIl gruppo universitario MYLF (Movies You'll Like Festival) presenta al Cinema Massimo Les Sauteurs, film vincitore del Migranti Film Festival.
Cinema Massimo – 18 settembre 2017, ore 21.00, Sala Tre
Prosegue, anche per questa stagione, la felice collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema nell’organizzazione di appuntamenti ed eventi speciali. Primo di una lunga serie di eventi, la proiezione di Les...
ContinuaI racconti della luna pallida d’agosto apre “DiVisione in visione”, seconda delle rassegne degli studenti vincitori del bando Giovani programmatori per giovani spettatori 2016.
Cinema Massimo – 25 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Si apre a settembre la seconda delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando “Giovani programmatori per giovani spettatori 2016” del Museo del Cinema. L’idea di DiVisione in visione, progettata dal gruppo Fantasmagoria, parte dalla...
ContinuaL’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino presenta il CULT! di questo mese: Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée.
Cinema Massimo – 26 settembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
L’appuntamento Cult! di settembre, che avrà luogo martedì 26 alle ore 20.30 al Cinema Massimo, è affidato, a un anno di distanza dalla proiezione di The Normal Heart, all’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino che proponè, in collaborazione con il...
ContinuaRiprende con No - I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larrain l’appuntamento con i film del Centro Torinese di Psicoanalisi.
Cinema Massimo – 27 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film-esperienza No - I giorni dell'arcobaleno di...
ContinuaUn dollaro d’onore di Howard Hawks inaugura la nuova stagione del ciclo Histoire(s) du Cinéma. Dal muto al sonoro.
Cinema Massimo – 27 settembre 2017, ore 18.00 – Sala Tre
Riprende il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso nella storia del cinema per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Valentina Pedicini e Domenico Procacci presentano "Dove cadono le ombre"
Cinema Massimo – 11 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Due
Evento speciale al Cinema Massimo, lunedì 11 settembre, con la regista Valentina Pedicini e il produttore Domenico Procacci che, reduci dalla presentazione alle Giornate degli Autori della 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presentano...
ContinuaIn attesa della nuova edizione del Fashion Film Festival Milano 2017, serata dedicata a Cinema e Moda, con proiezione del restauro de "Lo straniero" di Visconti. Ospite d’eccezione la direttrice della kermesse milanese Constanza Cavalli Etro. Presenta Laura Milani, Presidente Museo Nazionale del Cinema.
Cinema Massimo – 8 settembre 2017, ore 20.30, Sala Tre
In attesa che abbia inizio la nuova edizione del Fashion Film Festival Milano, kermesse dedicata al connubio tra moda e cinema fondata e diretta da Constanza Cavalli Etro, l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, il Fashion Film Festival Milano, il Museo Nazionale...
ContinuaRassegna "Com’è difficile uccidere un uomo. Alfred Hitchcock a Hollywood"
Cinema Massimo – dal 8 settembre al 1 ottobre 2017, Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 8 settembre a domenica 1 ottobre, una rassegna di venti film del genio assoluto del brivido Alfred Hitchcock, dal titolo COM’È DIFFICILE UCCIDERE UN UOMO. Alfred Hitchcock ad Hollywood.
Venti film del...
Continua