News

Anteprima del documentario di Donato Canosa La Cacciata del Malvento.

Cinema Massimo – 2 dicembre 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Il MuFilm presenta al Cinema Massimo, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Superbudda Creative Collective e “Circolo Culturale Lucano Giustino Fortunato”, il primo documentario di Donato Canosa La Cacciata del Malvento. Al termine incontro...

Continua

In ricordo di Abbas Kiarostami: Take Me Home e il documentario 76 Minutes and 15 Seconds with Abbas Kiarostami di Seifollah Samadian.

Cinema Massimo – 3 e 18 dicembre 2016 – Sala Tre

Due giorni dedicati al grande regista iraniano Abbas Kiarostami, recentemente scomparso. Per l’occasione sarà proiettato al Cinema Massimo uno degli ultimi lavori del regista - il cortometraggio Take Me Home - e un documentario per raccontare il suo...

Continua

A dicembre l’appuntamento Doc presenta tre viaggi interiori di ricerca: La teoria svedese dell’amore, Spira Mirabilis e Liberami.

Cinema Massimo – dal 4 al 21 dicembre 2016 – Sala Tre

Per l’appuntamento DOC di dicembre, il Museo Nazionale del Cinema propone tre documentari che in comune hanno l’idea di un viaggio interiore, alla ricerca di qualcosa che sfugge o è sfuggito all’osservazione e alla vita di comunità..

Si alterneranno nell’...

Continua

Dopo mezzanotte presentato da Davide Ferrario è l’Home Vision(s) di dicembre.

Cinema Massimo – 5 dicembre 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Proseguono le proiezioni della rassegna HOME VISION(S) con il film Dopo mezzanotte presentato per l’occasione dalla viva voce del regista Davide Ferrario. Con questa rassegna gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival)...

Continua

Un dicembre di MAGNIFICHE VISIONI: La morte corre sul fiume di Charles Laughton e Il mago di Oz di Victor Fleming.

Cinema Massimo – dal 6 al 21 dicembre 2016 – Sala Tre

Proseguono anche per il mese di dicembre le MAGNIFICHE VISIONI del Museo Nazionale del Cinema al Cinema Massimo. Questo mese, da martedì 6 a mercoledì 21 dicembre, si potrà assistere alla proiezione delle versioni restaurate dei film La morte corre...

Continua

Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con Nanuk l’eschimese di Robert Flaherty.

Cinema Massimo – 7 dicembre 2016, ore 18.00 – Sala Tre

Questa settimana la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA presenta Nanuk l’eschimese di Robert Flaherty, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).

 ...

Continua

Una due giorni dedicata al cinema di Franco Piavoli con la rassegna LIBERTA’ DI POESIA. Ospite il regista.

Cinema Massimo – 28 e 29 novembre 2016 – Sala Tre

In collaborazione con la cattedra di Storia del documentario dell’Università di Torino, Il Museo nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un ampio omaggio al cinema di Franco Piavoli, con tutti i suoi lungometraggi, realizzati tra il 1982 e il 2016.

Lunedì 28...

Continua

HOME VISION(S) presenta Coraline e la porta magica di Henry Selick.

Cinema Massimo – 30 novembre 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) proseguono la loro rassegna, questa volta celebrando la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con un ciclo dal titolo Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa, che al tempo stesso vuole essere...

Continua

FISH & CHIPS e SeeYouSound, in attesa dei rispettivi festival, presentano Desire Will Set You Free di Yony Leyser.

Cinema Massimo – 1 dicembre 2016, ore 21.00 – Sala Tre

A dicembre - in attesa della seconda edizione di Fish & Chips. International Erotic Film Festival (Cinema Massimo, 19-22 gennaio) e della terza di SeeYouSound. International Music Film Festival (Cinema Massimo, 27 gennaio – 4 febbraio) - le due fortunatissime manifestazioni compiono un...

Continua

ELEPHANT e MILK due film di GUS VAN SANT al Cinema Massimo per le scuole! il 5 e il 16 Dicembre

In occasione della mostra Gus Van Sant il Cinema Massimo propone due proiezioni rivolte alle Scuole Secondarie di II grado: MILK e ELEPHANT

Continua