E’ dedicato a Olivier Assayas, il primo appuntamento CULT! dell’anno con la proiezione di Carlos – Il film.
Il Museo Nazionale del Cinema dedica il primo appuntamento CULT! dell’anno al regista francese Olivier Assayas con la proiezione di Carlos – Il film, in programma mercoledì 12 gennaio 2011, alle ore 21.00, nella Sala Tre del Cinema Massimo.
Presentata in anteprima al Festival di Cannes, la mini-serie televisiva Carlos che Olivier Assayas ha realizzato per Canal+, ha il grande merito di averci mostrato una volta di più come possa farsi effimero talvolta il confine tra una certa televisione e il cinema. La serie, in cinque ore e mezza di narrazione serrata, oltre a ricostruire un’ampia e fiammeggiante pagina di storia contemporanea, mette a nudo le contraddizioni di un personaggio ancora misterioso e a tratti inspiegabile, il rivoluzionario venezuelano Ilich Ramirez Sanchez.
“Carlos è stato concepito come una rock star – dice Assayas - mi interessava mostrare la maschera che sta dietro all’uomo. Una figura altamente mediatica. Tutte le informazioni su di lui sono ovviamente contraddittorie”. Dal suo canto Sanchez, detto Carlos, manipolatore e manipolato, trasportato dal flusso della storia della sua epoca e dai suoi eccessi, dal carcere parigino dove sta scontando l’ergastolo ha già condannato il regista per aver “falsificato” la realtà. Oltre all’edizione ‘ridotta’, che lo stesso Assayas ha accorciato per il grande schermo, sabato 29 gennaio 2011 alle ore 15.30 verrà presentata anche la versione completa della mini-serie. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro