Il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano la retrospettiva Reciproche visioni. Italia-Germania al cinema.

Cinema Massimo – dal 9 al 16 maggio 2011

Il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano al Cinema Massimo, sala Tre, dal 9 al 16 maggio 2011, la retrospettiva Reciproche visioni. Italia-Germania al cinema. La rassegna propone un’accurata selezione di film italiani e tedeschi, e si pone come obiettivo l’indagine dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi e l’analisi delle reciproche percezioni attraverso l’inconsueto ma affascinante strumento del cinema.

Reciproche visioni. Italia-Germania al cinema è organizzato da Goethe-Institut e Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Università di Torino e Cinegraph-CineFest di Amburgo.

Lo accompagna una giornata di studi, lunedì 9 maggio, dalle ore 9.30 alle 18.30, presso il Laboratorio Multimediale G. Quazza a Palazzo Nuovo, Via Sant’Ottavio 20. Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.goethe.de/torino.

La retrospettiva sarà inaugurata lunedì 9 maggio 2011, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Il portiere di notte per la regia di Liliana Cavani. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.