Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, proiezione del film Jolanda la figlia del Corsaro Nero di Mario Soldati e a seguire del documentario Emilio Salgari. Il corsaro della penna di Igor Mendolia e Davide Valentini.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, nell’ambito delle iniziative organizzate per il centenario della morte di Emilio Salgari, il Museo Nazionale del Cinema ospita, mercoledì 11 maggio 2011, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Jolanda la figlia del Corsaro Nero di Mario Soldati, introdotta da Laura Nay e Franco Prono. A seguire, alle ore 22.30, verrà proiettato il documentario diretto da Igor Mendolia e Davide Valentini Emilio Salgari. Il corsaro della penna preceduto da un’introduzione a cura dei registi.
Le proiezioni fanno parte delle iniziative realizzate in occasione del convegno “La penna che non si spezza”: Emilio Salgari a cento anni dalla morte, organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino e dalla Fondazione Tancredi di Barolo.
Nell’ambito del convegno si prevedono, oltre alla proiezione del film Jolanda la figlia del Corsaro Nero di Mario Soldati, complementare agli incontri del pomeriggio del 12 maggio dedicati ai rapporti fra Salgari e il cinema, due mostre: Le immagini dell’avventura, presso la Fondazione Tancredi di Barolo, e I volti del Capitano presso la Biblioteca Centrale di Lettere e Filosofia, organizzata in collaborazione con il Primo Liceo Artistico.