Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva integrale Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar.

Cinema Massimo – Dal 26 agosto al 25 settembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema, dal 26 agosto al 25 settembre 2011, presenta al Cinema Massimo la rassegna Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar, una retrospettiva integrale dedicata al grande regista spagnolo. L’omaggio è un progetto del Museo Nazionale del Cinema.

A partire dagli anni Ottanta, Pedro Almodóvar è considerato il regista più popolare del cinema spagnolo, rinomato e apprezzato a livello internazionale.

Temi tipici del regista sono i rapporti fra donne, l'ambiguità sessuale, l'amore e la passione omosessuale e la critica alla religione. Nel 1989 riceve il Nastro d'Argento ed il David di Donatello come miglior regista, ai quali fanno seguito il premio per la migliore regia al Festival di Cannes nel 1999 e due Oscar, alla migliore pellicola straniera per Tutto su mia madre e alla migliore sceneggiatura originale per Parla con lei, rispettivamente nel 2000 e nel 2003. Tra gli attori ispanici che più frequentemente hanno lavorato con lui, sono da ricordare star del calibro di Penélope Cruz e Antonio Banderas.

La rassegna, che rispetta la cronologia della vasta produzione del regista, sarà inaugurata venerdì 26 agosto 2011, alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione dell’opera prima del trasgressivo regista spagnolo dal titolo Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.