E’ America, America di Elia Kazan la seconda MAGNIFICA VISIONE della nuova stagione appena inaugurata. Prima della proiezione sarà presentato al pubblico il dvd del documentario A letter to Elia di Martin Scorsese.

Cinema Massimo – 13 settembre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 13 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film America, America di Elia Kazan, nella copia conservata da UCLA Film & Television Archive e restaurata con il sostegno di The Film Foundation. Prima della proiezione Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca del Comune di Bologna, presenterà al pubblico il dvd del documentario A Letter to Elia di Martin Scorsese, edito dalla Cineteca. In replica mercoledì 14 settembre alle ore 16.00. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.

Considerato dal suo autore il suo miglior film, America, America è la sedicesima pellicola di Kazan, la prima che scrisse da solo, derivandola da un suo romanzo ispirato alla vita dello zio. Spaccato autobiografico del regista, realizzato tra molte difficoltà, il film affronta in modo struggente il tema dell’immigrazione e può essere considerato un omaggio a tutti gli emigrati del mondo. Affidato ad uno splendido bianconero di Haskell Wexler ed interpretato in gran parte da attori non professionisti, vinse il premio Oscar per la miglior scenografia nel 1964 e, nello stesso anno, il Golden Globe per il miglior regista e miglior attore debuttante, Stathis Giallelis. Nel 2001, America, America è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. L’opera è considerata uno dei più bei film della storia del cinema, attuale ed esemplare.

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato.