In occasione della mostra Bugs, Daffy, Silvestro & Co. I cartoni animati della Warner Bros. il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il meglio di Bugs Bunny e Il meglio di Beep Beep & Wile E. Coyote.

Cinema Massimo - 5 e 6 maggio, ore 15.00, Sala Tre.

Visto il grande successo di pubblico ottenuto dalle proiezioni del week-end dedicate ai personaggi animati del mondo Warner, il Museo Nazionale del Cinema propone, anche per il mese di maggio, una divertente incursione nell’universo dei Looney Tunes. Sabato 5 e domenica 6 maggio, alle ore 15.00, verranno replicati, nella Sala Tre del Cinema Massimo, Il meglio di Bugs Bunny e Il meglio di Beep Beep & Wile E. Coyote, una selezione delle migliori storie dei personaggi più popolari della serie.

 

Proiettata nei cinema dal 1930 al 1969, Looney Tunes (melodie pazzerelle) è la prima serie animata della Warner Bros nonché la seconda più lunga mai trasmessa. Bugs Bunny - la lepre “nata” nel 1938 a Brooklyn da molti padri - ne è uno dei protagonisti più famosi. Ottenuto il primo posto della classifica dei 50 più grandi personaggi animati di tutti i tempi redatta dalla rivista TVGuide nel 2002, Bugs Bunny è un equivalente moderno della figura mitologica dell’imbroglione. Spiritoso e un po’ sbruffone, fu l’esempio della comicità intelligente americana capace di far ridere generazioni diverse di spettatori.

Nati dalla penna di Chuck Jones nel 1948, Beep Beep e Wile E. Coyote sono i protagonisti di un’eterna e tragicomica sfida: il coyote è impegnato nel maniacale – e mai fruttuoso – inseguimento del Raod Runner, un uccello dei deserti americani simile allo struzzo e famoso per la sua rapidità che, nonostante gli innumerevoli e sempre più ingegnosi tentativi di cattura, riesce puntualmente a sfuggire al suo cacciatore. Instancabile e ostinato, Wile si avvale dell’aiuto di arnesi di ogni tipo forniti dalla Acme (A Company that Makes Everything) ma i suoi tentativi sono sempre destinati a fallire e a essere sbeffeggiati dall’odiato nemico.

 

In occasione della mostra Bugs, Daffy, Silvestro & Co. I cartoni animati della Warner Bros. - allestita nella Mole Antonelliana fino al 27 maggio 2012 e curata da Steve Schneider - il Museo Nazionale del Cinema organizza una serie di iniziative legate al mondo dell’animazione tra Looney Tunes e Merrie Melodies. Per tutti i sabati e le domeniche del mese di maggio, alle ore 15.00, verranno proiettati, nella Sala Tre del Cinema Massimo, i cartoni animati della Warner Bros.

 

In abbinamento alle proiezioni, per tutti i sabati e le domeniche del mese di maggio, alle ore 16.30, i Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema propongono, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, attività di animazione in cui i bambini potranno realizzare brevi sequenze animate utilizzando le sagome e i personaggi dei famosi cartoni della Warner Bros. Per ulteriori informazioni: http://www.museocinema.it