CROSSROADS: Il delinquente del rock and roll di Richard Thorpe.

Cinema Massimo – 30 maggio, ore 20.30/22.30, Sala Tre

Per l’appuntamento CROSSROADS di maggio, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 30 maggio, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione di Il delinquente del rock and roll (Jailhouse Rock), in cui Richard Thorpe dirige un’irrefrenabile Elvis Presley. Ingresso euro 6.00/4.00/3.00.

Stroncato dalla critica, ma apprezzatissimo dai fans del cantante, Il delinquente del rock and roll (Jailhouse Rock) è il terzo dei film interpretati da Elvis Presley. Diretto nel 1957 dal regista Richard Thorpe, il film uscì nelle sale il 17 ottobre dello stesso anno, incassando solo negli Stati Uniti 4 milioni di dollari. Nel film è celebre la scena di danza nella quale Elvis canta il brano Jailhouse Rock insieme agli altri carcerati. La sequenza viene ampiamente considerata la miglior scena musicale di tutti i 30 film interpretati da Presley, ed è anche stata considerata come il prototipo per eccellenza dei moderni videoclip musicali. Nel 2004 il film è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

 

Richard Thorpe

Il delinquente del rock and roll (Jailhouse Rock)

(Usa 1957, 96’, b/n, v.o. sott.it.)

Vince Everett uccide involontariamente un uomo durante una lite e viene arrestato. In carcere fa amicizia con Hank, un cantante country in declino, che gli insegna a suonare la chitarra. Uscito di prigione, il giovane diventa una star ma mostra poca gratitudine nei confronti di chi l’ha aiutato. Il film ebbe un enorme successo e fu programmato nelle sale americane per più di dieci anni, incassando quasi quanto Il mago di Oz.

Proiezione digitale HD

Sc.: Guy Trosper; Fot.: Robert J. Bronner; Int.: E. Presley, Judy Tyler, Mickey Shaughnessy.