CROSSROADS: Pink Floyd - Live at Pompeii di Adrian Maben.

Cinema Massimo, 4 luglio, ore 22.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta mercoledì 4 luglio 2012, alle ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Pink Floyd - Live at Pompeii di Adrian Maben. In replica lunedì 9 luglio, alle ore 18.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro. 

Realizzato per la televisione francese e belga, Pink Floyd - Live at Pompeii, è il concerto eseguito all’inizio di ottobre del 1971 nell'anfiteatro di Pompei in assenza del pubblico, con la sola presenza dello staff tecnico. Il film concerto - realizzato dal regista Adrian Maben - resta tuttora un passaggio memorabile della storia del rock, sia per l'esecuzione in uno spazio vuoto, sia per gli effetti audio-visivi utilizzati. L'accurata ricerca stilistica delle immagini, unita alla naturale bellezza del sito scelto e alle magiche melodie dei Pink Floyd trasporta in un viaggio lungo ottantacinque minuti, dagli echi della distruzione vesuviana ai sussurri dei più lontani orizzonti cosmici.

 

Adrian Maben

Pink Floyd - Live at Pompeii

Belgio/Germania/Francia 92’, col., v.o. sott.it.

All'apice della notorietà, mentre a Parigi stava nascendo The Dark Side of the Moon, i Pink Floyd ricevettero l'offerta di fare un film-concerto; il regista Adrian Maben ebbe l'idea di girarlo in uno scenario assolutamente anticonvenzionale come l'anfiteatro di Pompei. Il live è stato girato nell'era dei concerti megalitici con migliaia di spettatori, ma al contrario di questi, al live dei Pink Floyd il pubblico venne lasciato fuori dell'arena per avere la massima purezza di suono