IL MEGLIO DI…: Colazione da Tiffany di Blake Edwards.

Cinema Massimo, 15 luglio, ore 20.15, Sala Tre

Per il mese di luglio il Museo Nazionale del Cinema propone IL MEGLIO DI…, una selezione dei film più apprezzati delle grandi retrospettive della stagione, quelli che maggiormente hanno incontrato il favore del pubblico ma che possono ancora trovare spettatori entusiasti. L’appuntamento di domenica 15 luglio, alle ore 20.15, nella Sala Tre del Cinema Massimo, è con il film Colazione da Tiffany di Blake Edwards. In replica venerdì 20 luglio, alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro. 

 

Un grande autore di commedie, un vero e proprio “scienziato dell'allegria”: così lo ha definito Roberto Benigni, l'ultimo degli importanti attori che hanno lavorato con il regista statunitense. Nato nel 1922, Blake Edwards - pseudonimo di William Blake McEdwards - è considerato uno dei grandi maestri della commedia, nonostante si sia cimentato con i generi più disparati, dal dramma al musical, dal poliziesco al western. La sua prima regia - Quando la ragazza è bella del 1955 - segna già il suo destino di esperto del genere, confermato in seguito dal kolossal comico Operazione sottoveste del 1959. Ma è nel 1961, quando adatta per il grande schermo il romanzo di Truman Capote, Colazione da Tiffany, che entra definitivamente nell'Olimpo hollywoodiano, anche grazie all'interpretazione indimenticabile di Audrey Hepburn. Commedia divertente e sofisticata, Colazione da Tiffany ha segnato la storia del cinema e del costume, aggiudicandosi due Oscar grazie alla straordinaria colonna sonora di Henri Mancini e al successo della celebre Moon River.

 

Blake Edwards

Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany)

(Usa 1961, 115’, col., v.o. sott.it.)

Holly vive a New York e frequenta artisti, ricchi e malviventi. Paul è un giovane scrittore protetto da un'amante più anziana di lui. Vivono nello stesso palazzo e diventano amici. La ragazza, che mira a sposare un miliardario, passa da una festa all'altra e, al mattino, quando torna a casa, fa colazione davanti alle vetrine di Tiffany. Un classico intramontabile della storia del cinema che compie cinquant’anni restando uno dei film più amati di tutti i tempi.

Sc.: George Axelrod; Fot.: Franz F. Planner; Int.: Audrey Hepburn, George Peppard, Patricia Neal.

Proiezione digitale HD