MAGNIFICHE VISIONI: La fiamma del peccato di Billy Wilder.
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 2 ottobre 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film La fiamma del peccato di Billy Wilder, nel restauro digitale HD realizzato da Hollywood Classics. In replica mercoledì 3 ottobre, alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Tratto da un romanzo breve di James Cain, La fiamma del peccato (Double Indemnity) è un film del 1944 diretto da Billy Wilder e da lui sceneggiato insieme a Raymond Chandler. Pellicola esemplare del genere noir – ambientato a Los Angeles, di notte – si caratterizza per la struttura a flashback - come sarà per Il viale del tramonto (Sunset Boulevard) del 1950 – e per la presenza di dialoghi scarni e asciutti che contribuiscono a incalzare il ritmo serrato della vicenda fino alla tragica conclusione. Un intreccio inestricabile dal forte chiaroscuro della fotografia di John Seitz, dall'ossessiva colonna musicale di Miklòs Rosza che sottolinea la fatalità della vicenda e da un eccellente terzetto d'interpreti. Nel 1945 il film ottenne 6 nomination agli Oscar senza vincerne neppure uno e nel 1992 fu scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, cinque appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
Billy Wilder
La fiamma del peccato (Double Indemnity)
(Usa 1944, 107’, b/n., v.o. sott.it.)
Un agente d'assicurazioni fa conoscenza con una donna affascinante, che vuole stipulare un’assicurazione sulla vita per suo marito senza farglielo sapere. Pur consapevole dell’insolita richiesta, l'agente è soggiogato dal fascino pericoloso della cliente. I due diventano amanti e insieme progettano l'omicidio del marito per poi dividersi il premio. Noir raggelato ma intenso che mescola passione, tradimenti e morte in un unico film. Primo noir americano di Wilder, divenne presto un film di culto per la descrizione contrastata degli interni e per la ricostruzione in studio degli esterni.
Restauro digitale HD realizzato da Hollywood Classics.
Sc.: B. Wilder, Raymond Chandler, dal romanzo di James M. Cain; Fot.: John Sietz; Int.: Fred McMurray, Barbara Stanwyck, Edward G. Robinson.