Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Santa Sangre di Alejandro Jodorowsky.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 10 giugno 2014, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del film Santa Sangre di Alejandro Jodorowsky. Il film sarà proiettato anche mercoledì 11 alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Nato nel Cile del Nord nel 1929, figlio di immigrati ebreo-ucraini, si è trasferito dal 1953 a Parigi (città dove risiede tuttora), dove ha fondato con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro “panico”. Artista eclettico, Jodorowsky durante la sua carriera artistica ha toccato vari campi: mimo, attore, regista cinematografico (El Topo del1971 e La Montagna Sacra del 1973 sono i suoi capolavori), autore di teatro, poeta, romanziere e sceneggiatore di fumetti. In tutti i suoi lavori l'aspetto visionario ha sempre prevalso, sottolineando così la necessità di rompere le strade note e prosaiche.
Il film fa parte di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
Alejandro Jodorowsky
Santa Sangre
(Massico/Italia 1989, 123’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Traumatizzato dall'infanzia (sua madre evira con l'acido solforico il marito adultero, che le amputa le braccia prima di suicidarsi) e ricoverato per vent'anni in clinica, Fenix evade e si unisce alla madre in un numero di cabaret in cui le presta braccia e mani. Ma è un posseduto e uccide giovani donne.