Secondo appuntamento di HITCHCOCKIANA con una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e a Brian De Palma. A seguire proiezione del film Omicidio a luci rosse di Brian De Palma.
Venerdì 25 febbraio 2011, alle ore 17.30 presso la Bibliomediateca, nuovo appuntamento di HITCHCOCKIANA, con la presentazione di due novità editoriali dedicate maestro del brivido Alfred Hitchcock e a Brian De Palma.
I due volumi – La scrittura dello sguardo. Il cinema di Brian De Palma di Massimiliano Spanu e Fabio Zanello, (Edizioni Historica, 2010) e PSYCO & PSYCHO. Genesi, analisi e filiazioni del thriller più famoso della storia del cinema di Massimo Zanichelli (Le Mani, 2010) – saranno introdotti dagli autori stessi, presenti in sala, insieme a Giulia Carluccio (Università di Torino) e Leonardo Gandini (Università di Modena e Reggio Emilia) per una tavola rotonda in cui si farà il punto sulle contaminazioni hitchcockiane nella storia del cinema. Introduce: Paola Bortolaso (Museo Nazionale del Cinema). A seguire proiezione del film Omicidio a luci rosse di Brian De Palma.
HITCHCOCKIANA è un ciclo di presentazioni e proiezioni dedicate ad Alfred Hitchcock, organizzato in collaborazione con il DAMS Cinema e, in particolare, con Giulia Carluccio, docente di Storia del Cinema Nordamericano. Il ciclo alla Bibliomediateca rientra in un più ampio programma di iniziative su Hitchcock, comprensivo di un workshop universitario e della grande rassegna al cinema Massimo dal 18 al 28 febbraio e dall’1 al 21 marzo 2011.
Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.