Comunicati Stampa
NEOREALISMO. LO SPLENDORE DEL VERO NELL’ITALIA DEL DOPOGUERRA. CINEMA, FOTOGRAFIA, LETTERATURA, MUSICA, TEATRO
Nell’ambito dei programmi realizzati a Torino in occasione di Expo 2015, una “cordata” composta da alcuni fra i principali musei e istituzioni culturali cittadine propone una manifestazione interdisciplinare dedicata al Neorealismo italiano.
NEOREALISMO. Lo...
ContinuaRICKY TOGNAZZI PRESENTA IL RESTAURO DEL FILM I MOSTRI DI DINO RISI
Proiettato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, il film è stato restaurato grazie ad una campagna di crowdfunding sul sito MakingOf.it
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 3 novembre alle ore 20.30 al Cinema Massimo, la...
ContinuaThe Master. Omaggio a Orson Welles.
In occasione del centenario della nascita e del trentennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo The Master. Omaggio a Orson Welles, un ampio tributo a uno dei grandi maestri della storia del cinema organizzato in collaborazione...
ContinuaANDREJ KONČALOVSKIJ AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO E ALLA CINETECA DI BOLOGNA
Il regista russo sarà mercoledì 21 ottobre a Torino e giovedì 22 a Bologna, in occasione della retrospettiva che gli dedicano le due città
Andrej Končalovskij sarà ospite del Museo Nazionale del Cinema di Torino e della Cineteca di...
ContinuaMEMOFILM. RITROVARE LA MEMORIA. Incontro e presentazione della ricerca sul cinema come uso terapeutico contro l’Alzheimer di Eugenio Melloni.
Siamo alla fine del 2007 a Bologna. Un accordo tra la Cineteca e l’ASP Giovanni XXIII, con il sostegno di Unipol promuove la creazione di un gruppo di ricerca e sperimentazione con l’obiettivo di testare l’uso del cinema per contrastare i disturbi della perdita della memoria e in particolare dei...
ContinuaDona con Expo al Museo Nazionale del Cinema. Un’iniziativa di Alessandro Rosso Group e Museo Nazionale del Cinema.
Da oggi c’è un nuovo modo per sostenere la cultura.
Grazie ad una postazione dedicata, dal 15 maggio al 15 ottobre 2015 è possibile comprare al Museo Nazionale del Cinema i biglietti per l’EXPO e, per ogni ticket acquistato,...
ContinuaINCANTI. Anime e letteratura
Continua anche quest'anno la collaborazione di Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura con il Museo Nazionale del Cinema; il cinema d’animazione giapponese sarà il tema della serata della XXII edizione del festival.
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo due...
ContinuaSIGLATO UN ACCORDO TRA AMERICAN CHAMBER OF COMMERCE IN ITALY E MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO
I
In programma una serie di eventi e iniziative congiunte
L’American Chamber of Commerce in Italy e il Museo Nazionale del Cinema di Torino hanno oggi siglato un accordo di collaborazione, che si inserisce in una...
ContinuaIl cinema di Abderrahmane Sissako
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista mauritano Abderrahmane Sissako, noto per il recente successo di Timbuktu, con il quale ha partecipato al Festival di Cannes nel 2014 ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 2015.
...
ContinuaMACISTE ALPINO inaugura le Giornate del cinema muto
MACISTE ALPINO (1916) di Luigi Maggi e Luigi Romano Borgnetto apre la 34° edizione delle Giornate del cinema muto che si terranno a Pordenone dal 3 al 10 ottobre 2015. Il film, realizzato con la supervisione alla regia di Giovanni Pastrone (Cabiria...
Continua