Concerto da Camera

h. 18.00 - Evento nell'ambito di "SoundFrames. Cinema e Musica in mostra"

L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedica un nuovo ciclo di appuntamenti al rapporto tra musica e settima arte in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Cinque concerti domenicali affidati a gruppi da camera dell’Orchestra Rai, in programma dal 4 novembre al 23 dicembre alle 18.00 nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana di Torino, che racconteranno il grande cinema di ieri e di oggi attraverso colonne sonore senza tempo.

Domenica 4 novembre il quartetto d’archi composto da Paolo Lambardi (violino), Michal Ďuriš (violino), Ula Ulijona (viola), Fabio Storino (violoncello) e la partecipazione di Davide Vendramin alla fisarmonica eseguirà musiche per film e serie tv di autori del Novecento e contemporanei o ricavate dal grande repertorio classico. Si potranno ascoltare:

Franco Piersanti. Montalbano Noir, da Il commissario Montalbano

Luis Bacalov. Il postino, da Il postino

Nino Rota. Le manine di primavera, da Amarcord

Yann Tiersen. La Valse D'Amelie, da Il favoloso mondo di Amelie

Dimitri Shostakovich. Valzer n. 2 dalla Suite per orchestra di varietà, da Eyes Wide Shut

Astor Piazzolla: Oblivion; Anni di solitudine, da Enrico IV; Vuelvo al Sur, da Sur; Suite Punta del Este, da L'esercito delle 12 scimmie; Five Tango Sensations, per bandoneon e quartetto d'archi.