E' stata inaugurata la nuova sala espositiva della sede dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Torino, uno spazio che ospiterà mostre dedicate all’accessibilità e all’inclusione. Dall'8 aprile sono esposti i pannelli visivo-tattili realizzati in occasione della grande mostra alla Mole Antonelliana“Il mondo di Tim Burton”, allestita dal Museo Nazionale del Cinema.
I pannelli visivo-tattili riproducono, a colori e in rilievo, una serie di disegni usciti dalla fantasia strabordante e visionaria del grande regista statunitense. Ogni pannello è accompagnato da una descrizione audio, attivabile con il proprio telefono, che descrive nel dettaglio l’immagine e offre anche alcune informazioni di contesto.
Con questa operazione viene rinsaldata e amplificata la collaborazione del Museo con e con UICI, permettendo la valorizzazione di materiali realizzati per l’accessibilità e che, dunque, anche a distanza di tempo possono rivelarsi preziosi spunti di approfondimento. Il Museo Nazionale del Cinema si impegna concretamente dal 2006 nella resa accessibile non solo della sua collezione permanente, ma anche delle mostre temporanee che si sono susseguite negli anni. A questa collaborazione è dedicata anche una puntata del Podcast “La Finestra”.
La mostra temporanea “Tim Burton e il cinema da toccare” è visitabile gratuitamente, previo appuntamento (mail: uicto@uici.it; tel. 011535567).