Bruno Bigoni presenta al pubblico il suo documentario Il colore del vento, ispirato al disco di Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani Creuza de Mä.
Per la rassegna NON FICTION, il Museo Nazionale del Cinema ospita, giovedì 16 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Due del Cinema Massimo, Bruno Bigoni che presenta al pubblico il suo film documentario Il colore del vento. La serata è organizzata dal Museo in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Ingresso euro 3.50.
A partire dal disco di Fabrizio De André e Mauro Pagani Creuza de Mä nasce l’idea del documentario Il colore del vento del regista Bruno Bigoni. “Il disco – dice il regista - narra la favola del viaggio della gente genovese lungo i mari e dentro il cuore dell’irrequietezza primordiale. Le sette tracce che lo compongono restituiscono suono e parola al senso di questo viaggio, lo stesso che ancora oggi marinai originari di terre lontane compiono a bordo di centinaia di navi commerciali che tutti i giorni solcano il Mare Mediterraneo. Il colore del vento riprende questo tema e lo fa suo, narrando di uomini che vanno per mare, non per piantare bandiere o croci né aggiungere capitoli alla storia o nuove scoperte, ma per non lasciare mai spegnersi la febbre dell’inquietudine o più semplicemente perché non c’è possibilità di riscatto dalla miseria di certe vite, né riposo alla maledizione di quell’insofferenza arcaica, che è ‘l’andar per mare”.