Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, serata di apertura della X edizione della rassegna CINEMA DI BARRIERA 2011, dedicata ai 150 anni dell’Unità dell’Italia. Per l’occasione Pasquale Scimeca introduce il suo ultimo film, Malavoglia.

Cinema Massimo – 1 luglio 2011, ore 20.45, Sala Tre

Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, nell’ambito delle iniziative organizzate per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema ospita, venerdì 1 luglio, alle ore 20.45, presso la sala Tre del Cinema Massimo, la serata di apertura della X edizione del Cinema di Barriera. Per l’occasione, Pasquale Scimeca presenterà in sala la sua ultima opera, Malavoglia. Ingresso euro 5,50/4,00/3,00.

Organizzata e coordinata come sempre dall’A.I.A.C.E. di Torino e dalla VI Circoscrizione, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, Cinema di Barriera, in occasione del suo decimo anno di vita, dedica il suo programma ai 150 anni dell’Unità italiana, proponendo una serie di film che consentono il consolidamento di un immaginario ampio e complesso sulla nascita dell’Italia e sui grandi temi legati all’unità e all’identità nazionale.

L’opera di Scimeca, che inaugura la rassegna, segna il ritorno del cineasta siciliano all’universo poetico di Giovanni Verga dopo Rosso Malpelo. Audace tentativo di rileggere il capolavoro verghiano attraverso una prospettiva attualizzante, Malavoglia è un film che pone la questione meridionale al centro dei processi di comprensione delle vicende italiane postunitarie.

In questa prospettiva tematica si colloca l’intera proposta della manifestazione, che vedrà susseguirsi le proiezioni di L’eroe dei due mondi di Guido Manuli (8 luglio), Noi credevamo di Mario Martone (15 luglio), Benvenuti al Sud di Luca Miniero (22 luglio) e Baaria di Gabriele Salvatores (29 luglio). La sede delle proiezioni, realizzate in collaborazione con la Cooperativa Solaria, è il Cortile della Scuola Elementare “G. C. Abba”, via San Benigno, 18, oppure, in caso di maltempo, l’adiacente sede della Circoscrizione 6. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni www.aiacetorino.it – Tel. 011.538962.