Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna Il professore matto. Omaggio a Jerry Lewis.
Il Museo Nazionale del Cinema dedica a Jerry Lewis – grande attore comico, regista e sceneggiatore statunitense – un’ampia retrospettiva al Cinema Massimo dal titolo Il professore matto. L’omaggio è un progetto del Museo Nazionale del Cinema.
Nato nel 1926, del New Jersey, Jerry Lewis è considerato il più grande attore comico del XX secolo, nonché un pioniere della cinematografia. Dopo il sodalizio con Dean Martin, continua il suo successo nel mondo del cinema, e intraprende una sorprendente carriera come regista dirigendo svariati film di successo, di cui spesso scrive anche le sceneggiature.
Osannato dalla prestigiosa rivista cinematografica francese Cahiers du Cinéma, riconosciuto come “il regista totale”, l’unico in grado di rendere un film comico “registicamente perfetto”, Lewis riceve diversi riconoscimenti nell’arco della sua carriera, tra i quali ricordiamo il Premio di Miglior Regista dell’Anno vinto per ben 8 volte dal 1960 ad oggi, la candidatura per il Premio Nobel per la pace nel 1977, oltre al Premio alla carriera ricevuto nel 1997 agli American Comedy Awards. La Mostra del Cinema di Venezia gli conferisce il Leone d’Oro alla carriera nel 1999.
La retrospettiva sarà inaugurata lunedì 11 luglio 2011, alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di uno dei film di maggiore successo della coppia Martin-Lewis, Artisti e modelle diretto da Frank Tashlin. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.