Il Museo Nazionale del Cinema propone, per il Festival Architettura in Città, la proiezione dei film Le mani sulla città di Francesco Rosi e Frank Gehry – Creatore di sogni di Sidney Pollack.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza il 15 luglio 2011, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, una serata dedicata al tema Architettura e città, proponendo due interessanti appuntamenti. Alle ore 20.30 verrà proiettato il film Le mani sulla città di Francesco Rosi, un racconto sulla collusione tra istituzioni e politica nello scandalo degli abusi edilizi nella Napoli degli anni ’60. A seguire, alle ore 22.30, si assisterà ad uno degli ultimi lavori di Sydney Pollack, il documentario Frank Gehry: creatore di sogni, dedicato al grande architetto canadese, famoso per aver progettato, tra gli altri, il museo Guggenheim di Bilbao e la Walt Disney Concert Hall di Los Angeles. Ingresso euro 5.50/4.00/3.00.
La serata si realizza nell’ambito del Festival Architettura in Città, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Torino e dalla Fondazione OAT, in programma dal 14 al 17 luglio 2011, che mette a confronto l’architettura con il cinema, la danza, l’arte, la fotografia, la musica e la letteratura. Il Museo Nazionale del Cinema aderisce al Festival anche con una mostra fotografica ad ingresso libero, allestita nei locali del Cabiria Cafè, dal titolo Cantiere Mole 2011. Immagini di un restauro, inaugurata il 22 giugno e visitabile fino al 15 ottobre, che racconta il precorso progettuale e la realizzazione dei lavori di restauro della copertura esterna della cupola della Mole Antonelliana, nonché le fasi di installazione del “Gioiello di luce tricolore” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, realizzato su progetto degli Architetti Lupi, Migliore e Servetto.