In occasione del VIEWFest, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima italiana de La Luna di Enrico Casarosa, l’omaggio a Jean-Luc Godard e la partecipazione di Erminio Pinque, direttore artistico della Big Nazo Labs.
Torna al Cinema Massimo, dal 21 al 23 ottobre, il VIEWFest, Festival internazionale di cinema digitale organizzato dalla VIEW Conference, con un’offerta selezionata dai migliori festival del mondo che lo rendono il “nodo” italiano della rete internazionale di rassegne sul tema.
Uno degli eventi più attesi è l'anteprima italiana de La Luna, il nuovo corto Pixar realizzato da Enrico Casarosa, una favola senza tempo che verrà proposta nei cinema nel 2012 insieme al nuovo film degli studios, Brave. Altro appuntamento in programma è l’omaggio a Jean-Luc Godard con la proiezione di Eloge de l'Amour, un geniale mix di tecniche all’avanguardia, filmati tradizionali e un inedito uso del colore. Ospite del festival anche Erminio Pinque, direttore artistico della Big Nazo Labs, che proporrà al pubblico la dimostrazione di come le maschere e i pupazzi possano aiutare nella realizzazione del design dei film.
VIEWFest, che propone film in 3D e in alta definizione, grandi blockbuster raccontati in sala dai loro autori e corti indipendenti da tutto il mondo: tre giorni di film, cortometraggi, arte, video clip, musica e workshop e che anticipa la VIEW Conference in programma dal 25 al 28 ottobre, è realizzato grazie al contributo di Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT e in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
Per maggiori informazioni: Associazione Culturale VIEW Conference, www.viewfest.it.